stand fiera ambiente francoforte piatti

Ambiente 2018 – la fiera tedesca per la casa e la tavola

Al via Ambiente Francoforte, la cinque giorni, 9-13 febbraio 2018, dedicata al mondo del tableware, dinnerware e houseware ovvero la più importante Fiera internazionale legata alla casa e suddivisa in Living, Giving e Dinning.

In totale 4.441 espositori provenienti da 89 paesi, presenteranno le ultime novità e tendenze su una superficie espositiva di 308mila mq lordi, pari a 43 campi da calcio. La scorsa edizione, lo spazio espositivo è stato visitato da ben 141mila visitatori provenienti da 153 paesi.

L’economia attuale è in pieno boom – e questo al suo ottavo anno. Tutti gli indicatori puntano sui consumi, in Germania, in Europa e nel mondo intero. Le volatilità attese degli ultimi anni non sono precipitate. Il fatto che l’economia globale sia ancora in fase di crescita è chiaramente dimostrato dall’internazionalità di Ambiente. I mercati aperti e il commercio internazionale sono la chance di crescita e dunque di welfare per molti “, ha dichiarato Detlef Braun, Membro del Comitato Direttivo di Messe Frankfurt.

tableware stand fiera donne

Quest’anno, per la prima volta, saranno presenti anche espositori provenienti dalla Namibia e San Marino. Per questa edizione, è previsto un incremento di servizi e informazioni a favore dei commercianti attraverso Ambiente Academy (padiglione 11.1) dove si potranno osservare da vicino prodotti che appartengono ai settori interior design, regalistica e tavola.

Ed è proprio qui che i brand lanciano i nuovi prodotti, i designer definiscono i nuovi trend, i decision maker fanno networking e i rivenditori effettuano gli ordini per l’intera stagione.

grembiuli cucina colorati

I Paesi Bassi scelti come partner per questa edizione

Francoforte si colora di arancione con la Dutch Design con una mostra “DO DUTCH” nella Galleria 1. Curatore dell’esibizione, l’industrial designer Robert Bronwasser che inviterà i visitatori di Ambiente a conoscere la cultura del prodotto olandese e la filosofia dei produttori. Bronwasser colloca i prodotti olandesi in un contesto nuovo e inaspettato, mettendoli in scena con uno stile minimalista e, al tempo stesso, molto colorato.

tessile per la casa stand fiera

Tutti gli eventi

A corollario manifestazione fieristica, un programma ricco di eventi. “Dal mio punto di vista, la nuova mostra speciale ‘Dal point of sale al point of experience’ è il punto di partenza ideale per ogni visita di Ambiente. Il concetto di negozio del futuro nel foyer del padiglione 4.1 mostra come lo shopping può e dovrebbe apparire già oggi, per incentivare in modo sempre nuovo i clienti all’acquisto – meglio se in real time”, così descrive Nicolette Naumann direttrice generale di Ambiente, la nuova mostra speciale.

piatti appesi parete ritratti

E poi, ancora, la presentazione delle nuove tendenze a cura dell’ufficio stile bora.herke.palmisano nella Galleria 1. I trend di domani vengono concentrati analiticamente e messi in scena ‘ready to order’. Il nuovo servizio di ‘Business Matchmaking’ promuove la ricerca dei giusti contatti e aiuta a trovare nuovi espositori o visitatori già prima dell’inizio della fiera.

Anche l’Ethical Style Guide, che riunisce i produttori di beni di consumo sostenibili presenti in fiera, è un importante elemento costitutivo del programma collaterale. I temi HoReCa e Contract Business soddisfano la domanda di hotel, ristoranti e navi da crociera di elementi d’arredo robusti e allo stesso tempo altamente sofisticati, così come di arredi e forniture per sale da pranzo. Infine, le aree espositive promozionali Next e Talents, Ambiente Academy.

vaso per singolo fiore colorato

Le premiazioni

Tra i premi più ambiti assegnati nel corso di Ambiente si annovera il German Design Award che premia l’eccellenza nel design del prodotto e della comunicazione. C’è poi la mostra dal titolo Solutions (foyer del padiglione 4.0), progettata e curata dall’industrial designer Sebastian Bergne, interamente dedicata agli utensili da cucina e piccoli elettrodomestici ‘smart’.

Riscuote sempre particolare interesse il premio Plagiarius, il ‘negative award’ assegnato alle aziende che nella passata stagione hanno immesso sul mercato la copia del prodotto, ovvero del design più sfacciata. Per il premio ‘Innovazione dell’anno in cucina’ i consumatori eleggono la migliore innovazione dell’anno sulla base di criteri come funzionalità e design nell’ambito di diverse categorie. I prodotti vincitori potranno essere ammirati nel foyer dei padiglioni 5.1/6.1.

Per tutte le informazioni – ambiente.messefrankfurt.com

www.facebook.com/ambientefair  –  www.twitter.com/ambiente

cuccia gatto tessile

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati