Definirli semplicemente accessori da cucina per bollire l’acqua è riduttivo. Sono piuttosto eleganti oggetti di design da usare o semplicemente da guardare. A cominciare da Alessi con un raffinato oggetto che è al contempo bollitore e teiera. Progettato dal designer nipponico Naoto Fukasawa, Cha reinterpreta l’antica teiera giapponese in un raffinato oggetto moderno, d’uso trasversale, che dal piano cottura della cucina può essere portato direttamente in tavola per il servizio.
Cha (tè in giapponese) è in acciaio inossidabile 18/10 a finitura lucida, con fondo in acciaio magnetico per l’impiego su qualsiasi fonte di calore, piani a induzione compresi. Dotato di filtro removibile per l’infusione e di un ulteriore filtro interno all’altezza del becco versatore. Il coperchio, con pomolo in resina termoplastica nera, si inserisce nel corpo del bollitore/teiera, bloccandosi saldamente per evitarne il rovesciamento durante l’utilizzo. Il manico è in resina termoplastica nera. Prezzo € 120
Linea classica e romantica per gli intramontabili bollitori di Villeroy&Boch. Disponibile in fantasie diverse come quella floreale della linea Petite Fleur Kitchen il bollitore è in metallo con manico in resina termoplastica e ha una capacità di litri 2. Prezzo € 39,90
Questo bollitore, dalla forma liscia e arrotondata, rappresenta perfettamente il design senza tempo KitchenAid. Corpo in metallo pressofuso, capacità di 1.9 litri e perfetto per qualsiasi tipo di piano cottura, compresi quelli a induzione. Disponibile in tre colorazioni diverse Rosso Imperiale, Nero Onice e Crema.
Prezzo € 130.
Si chiama Aureola, come il calore che si propaga dal centro della coppa verso l’esterno, così l’aura di energia delle persone coinvolte nel rito di condivisione (del tè) sembra espandersi in cerchi sempre più ampi verso gli altri. Da questa immagine prende il nome il servizio da tè del designer Luca Nichetto che reca sulla sua superficie i segni che rappresentano graficamente questo concetto.
Sviluppato insieme alla designer russa Lera Moiseeva, il tea set è composto da un corpo principale, un filtro e due tazze senza manici. Realizzato in fine porcellana, i colori sono stati creati utilizzando pigmenti ottenuti da polveri di metallo, impiegati comunemente per realizzare le più raffinate lacche orientali. Aureola si potrà acquistare sul sito e-commerce Mjolk
Bollitore in rame o in acciaio inossidabile. Queste le due proposte nella linea M’Tradition della maison francese Mauviel 1830. Dal gusto deliziosamente retrò, pratico ed estetico, il bollitore è adatto a tutti i piani di cottura. In Italia è distribuito da Maino Rappresentanze. Prezzo in rame € 332,90 e in acciaio € 256,10.