Spesso in cucina si hanno a disposizione spazi limitati per riporre le stoviglie e questa condizione obbliga a trovare soluzioni alternative di stoccaggio che, a volte, si rivelano controproducenti. Pensate infatti alla sistemazione dei bicchieri, i classici tumbler, nella dispensa.
Chi di voi non ha mai impilato i bicchieri con il risultato di trovarli poi incastrati? Tentare di effettuare una manovra da sala parto su due bicchieri incastrati uno dentro l’altro, risulta pericoloso per la possibile rottura del vetro e non porta di sicuro alla loro liberazione.
Ma allora quale strada seguire per tornare ad avere due bicchieri separati? Basta giocare sulla capacità di dilatazione o restringimento che il vetro possiede a contatto con elementi caldi o freddi. Quindi sarà sufficiente immergere il bicchiere esterno in un contenitore con dell’acqua calda e la differenza di temperatura farà in modo che si dilati quel poco che basta per liberarlo dall’altro.
Volendo, per accelerare le operazioni, si potrà inserire un cubetto di ghiaccio nell’altro bicchiere che tenderà quindi a restringersi. Occhio però che questa procedura va effettuata solo con bicchieri di vetro e non di cristallo. Quest’ultimo infatti potrebbe non sopportare lo shock termico e rompersi immediatamente.