mostra mercato fiori all'aperto

Fiere del Verde – calendario della seconda metà di giugno

di Stefania Fanchini – architetto paesaggista – stefaniafanchini.it.

Non mi stancherò mai di girare giardini in fiore, ecco le fiere del verde in programma nella seconda metà di giugno (particolarmente belle e numerose) che ho selezionato per voi.

CASALINO IN FIORE E INFIORATA DI CITTA’ DELLA PIEVE
Manifestazione in concomitanza con la tradizionale’ infiorata’ di S.Luigi Gonzaga (900 mq di tappeti floreali in un tripudio di profumi e colori) nella città storicamente al centro dell’area di produzione dello zafferano. Oltre 60 espositori tra fiori e piante e gastronomia arricchiscono la mostra-mercato che si divide tra la centrale p.zza Plebiscito e alcune delle vie più caratteristiche del Terziere. Ingresso libero.
15 – 25 giugno 2017
Città della Pieve – Perugia
www.cittadellapieve.org

EVERGREENFORTE 4° Edizione
Mostra-mercato di fiori e piante, con particolare attenzione alle fioriture estive. “L’arte del giardino, l’arte nel giardino”: vivaisti, giardinieri, artigiani e scultori presentano al pubblico l’eccellenza delle loro produzioni, inserendosi rispettosamente nelle ambientazioni proposte. Ingresso libero.
16 – 17 – 18 giugno 2017
venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 23:30
Piazza Dante – Forte dei Marmi
www.evergreenforte.org

Nell’immagine sotto, giardini di villa Doria ( foto di Rosanna Castrini).

veduta villa doria giardini

FESTA DELLA LAVANDA: EVENTO IN VIVAIO
Al Vivaio Il Lavandeto di Assisi mostra-mercato di piante di lavanda, prodotti inerenti al giardinaggio ed artigianali umbri, visite guidate ai giardini, distillazione della lavanda, corsi. Ingresso libero.
17 – 18, 24 – 25 giugno e 1 – 2 luglio 2017
Orario 10 – 20
Via dei Laghetti, 15 – Castelnuovo di Assisi (Pg)
www.illavandeto.com

INFIORATA DI SPELLO E SPELLO IN FIORE
Due chilometri e mezzo di quadri di arte sacra composti interamente da petali di fiori, oltre ad una mostra-mercato florovivaistica nei giardini pubblici. Ingresso libero.
17-18 giugno 2017
Centro storico – Spello (Pg)
www.infioratespello.it

veduta giardini villa della pergola

FESTA DELLE ORTENSIE DI BOLSENA
Un pittoresco borgo in riva al lago ha dedicato il verde pubblico e privato a questo splendido fiore. I vivaisti presenteranno anche altre piante rare ed insolite. Il palcoscenico principale sarà comunque riservato alle ortensie, originarie della Cina e del Giappone, tra le quali esemplari estremamente rari e preziosi, appartenenti ai più importanti coltivatori e collezionisti. Ingresso libero.
23-24-25 giugno 2017
corso Cavour, piazza San Rocco, piazza Matteotti – Bolsena (Viterbo)
www.comunebolsena.it

PORTE APERTE: GRANDE MOSTRA DI LOTI E NINFEE
Esposizione e vendita in vivaio di specie e varietà tutte fiorite della più grande collezione europea di fiori di loto e ninfee. Saranno presentati nuovi ibridi di fiori di loto, nuove varietà rifiorentissime e nuovi loti adatti alla coltivazione in vaso. Ingresso libero.
24 – 25 giugno e 1 – 2 luglio 2017
Orario 10 – 16
Via Dosso di Mattina, 12 – Credera Rubbiano (Cr)
www.vivaibambu.com

fiori viola con gambo lungo

FESTA DEL MAGGIOCIONDOLO
L’antica fiera tradizionale nella cittadina situata nel cuore delle montagne olimpiche, con espositori di fiori, piante, erbe, artigianato, prodotti di montagna. Ingresso libero.
24-25 giugno 2017
Piazza Vittorio Amadeo – Cesana Torinese (To)
www.comune.cesana.to.it

NON SOLO ERBE
Fiera delle erbe officinali e aromatiche, florovivaismo ed erboristeria. Ingresso libero.
24-25 giugno 2017
Centro storico, Sale San Giovanni (Cn)
www.comune.salesangiovanni.cn.it

Nell’immagine sotto, ortensie in fiore a Villa Doria ( foto di Rosanna Castrini).

veduta di ortensie in fiore di vari colori

ORTENSIE IN FIORE A VILLA DORIA
Il parco storico della villa apre i suoi 20 ettari alle visite in occasione della fioritura delle oltre 70 specie e varietà di ortensie della collezione.
25 giugno 2017 – orario 10 – 18,30
Villa Doria Il Torrione – via Galoppatoio 20 – Pinerolo (To) 
Ingresso adulti € 8, libero per i bambini fino a 12 anni
www.iltorrione.com

VILLAFREDDA 7° Edizione
Preziose produzioni botaniche saranno messe in mostra da vivaisti locali e non all’interno del Borgo Medioevale di Villafredda, di proprietà privata e che per l’occasione apre al pubblico gratuitamente. La manifestazione sarà allietata da piccoli produttori di genere vario, hobbisti, conferenze e dibattiti. Ingresso libero.
24 – 25 giugno 2017 – orario 10 – 20
Borgo Medioevale di Villafredda di Tarcento (UD)

fiori in vaso mostra mercato ipomea

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati