Il design degli ultimi anni ha rispolverato un classico riportandolo alla ribalta dello stile. La stufa, elemento fino a poco tempo fa trascurato dell’arredamento, ha ritrovato una nuova veste estetica che va a braccetto con la consapevole sensibilità contemporanea legata all’ecosostenibilità. Non solo camini, dunque, ma stufe che rispondono ad un sistema di riscaldamento alternativo.
Nell’immagine sotto, stufa a legna “Corsara” by Sergio Leoni
La stufa è un elemento antico dell’arredo, resa celebre dall’iconica versione in maiolica di forte richiamo storico. Lo stile nordico, dai paesi scandinavi a quelli alpini, ha visto la versione in ceramica di un classico entrato nell’immaginario colletivo, iperdecorata o bianca e lucente con piccole decorazioni dall’allure settecentesca. La “stube” è ancora oggi un elemento irrinunciabile dell’interior classico di questi paesi e oggi rielabora le sue sembianze canoniche in nuovi e rinnovati concetti di design.
Nell’immagine sotto, stufa a legna IKI 16:9 by Palazzetti
La riscoperta della stufa come elemento d’arredo ha portato una crescente attenzione al discorso estetico, sviluppando diversi progetti che non solo coinvolgono il design ma anche elevati standard di progettazione e comfort. Nascono così stufe la cui dimensione è capace di adeguarsi a qualsiasi ambiente, raggiungendo quelle di volume maggiore, anche in termini di rendimento, grazie ai materiali di ultima generazione usati per la loro produzione.
Nell’immagine sotto, idrostufa a pellet Musa by MCZ
I modelli seguono l’inventiva dell’interior design, con proposte free standing o componibili, con elementi combinati per creare un’ambientazione veramente su misura. La presenza di un camino aiuta l’impianto di una stufa usufruendo dello spazio già esistente ottimizzando però la dispersione del calore, che può essere organizzato grazie a “kit” speciali anche nelle altre stanze della casa, e all’uso di combustibile.
Nell’immagine sotto, stufa a pellet Deco by MCZ
La tecnologia poi ha definitivamente sdoganato un pezzo d’arredo classico portandolo direttamente nella modernità, permettendo nei modelli più avanzati di gestire tutte le funzioni tramite tablet e smartphone con una capacità di riscaldamento che non risente più delle reali dimensioni della stufa stessa.
Nell’immagine sotto, stufa a legna Maria Luigia by Sergio Leoni
Nell’immagine di copertina, stufa a pellet Deco by MCZ