ces las vegas buddy robot casa

Ces Las Vegas 2017 – casa sempre più smart

Al Ces di Las Vegas, edizione numero 50 che si è appena conclusa (5-8 gennaio), anche la casa rientra tra gli obiettivi dei grandi big della tecnologia per renderla sempre più smart. Lo chiamano l’internet delle cose, in realtà sembrerebbe che internet debba essere in tutte le cose, comprese quelle di casa. Frigoriferi che ti dicono quello che contengono e volendo sono connessi direttamente con il supermercato e ti fanno recapitare a casa la spesa. Lampadine che cambiano colore assumendo tonalità sempre più prossime alla luce di alba e tramonto, come se gli spettacoli della natura fossero in via d’estinzione, quindi godibili soltanto tra le quattro mura. Robot che trotterellano per tutta casa e vengono a svegliarvi, sorvegliano come sentinelle mentre voi siete fuori o vi leggono la ricetta mentre le vostre mani sono immerse nell’impasto.

Uno dei padiglioni del Ces a Las Vegas

smart home las vegas

Specchi che ti dicono se la pelle è abbastanza idratata e consigliano il prodotto più idoneo in quel momento, facendo uno storico di tutto l’anno della salute del viso, tralasciando però quanto si è speso fino a quel momento in creme e varie lozioni miracolose. E poi ancora il letto intelligente che registra tutti i movimenti e comanda il materasso per farci assumere una posizione corretta o attraverso una miriade di sensori sparsi qua e la alza la temperatura se i piedi sono freddi o suona la sveglia. Insomma una casa sempre più connessa , quella che viene sdoganata dal Ces, che sembra reagire alle richieste di chi la abita.

Robot domestico Buddy by bluefrogrobotics.com

buddy robot

Anche se qualche prodotto presentato assomiglia di più a un gadget per divertirsi dal divano e stupire i propri ospiti con lampade a comando vocale o videocamere che riconoscono il volto del padrone di casa, la strada verso un futuro sempre più domotico oramai è stata intrapresa, quindi abituatevi all’idea. Importante è capire, come sempre, quello di cui abbiamo bisogno veramente e benché tutti i produttori sostengano che i loro oggetti Smart siano super sicuri, non dimenticate mai che le reti Wi-Fi in casa sono vulnerabili, quindi non lamentatevi se poi “Jarvis” di turno (avete capito di chi parlo?) ha ordinato un container di bibite energetiche, pagandole ovviamente con la vostra carta di credito e non con la sua.

Letto intelligente Sleep Number 360 – sleepnumber.com

letto intelligente

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati