regali natale

Il regalo perfetto? Esiste un galateo anche per questo

di Cristina Isacco, etiquette coach e presidente di Academy for ladies.

Natale, partito il conto alla rovescia, scatta la tradizionale caccia ai regali. Ecco 8 mosse vincenti per il regalo perfetto nel rispetto delle buone maniere.

1. Il primo consiglio è dedicato a coloro che si riducono alle 7 di sera della vigilia di Natale per la corsa ai regali. Che ne dite di iniziare a settembre a fare acquisti ? Ve ne saranno grate le commesse dei negozi che non dovranno sollecitarvi alla cassa e correre a festeggiare in famiglia. Vi sembrerà strano, ma è Natale anche per loro.

2. Alcuni uomini sembrano specializzati nel fare regali un tantino banali se non del tutto inappropriati alle loro compagne/fidanzate/mogli. Il consiglio per voi, durante il periodo prenatalizio, è quello di concentrarvi sui messaggi subliminali che loro vi invieranno. Con un po’ di esercizio, sarete in grado di captare i loro segnali, ve l’assicuro. Conoscendovi, di certo vi faranno capire cosa vorrebbero ricevere.

3. No deciso ai regali troppo personali se non si conosce bene la persona che li riceverà. Banditi dunque : profumi, cd musicali o specialità culinarie che potrebbero generare sorrisi di circostanza ma in fondo non saranno graditi.

4. Se decidete di regalare dei fiori, il consiglio è quello di non portare in dono alla padrona di casa che vi ha invitato a cena o pranzo, un centrotavola floreale. Di sicuro avrà già pensato lei ad allestire la tavola. Dei fiori recisi andranno bene, meglio se fatti recapitare il giorno dopo l’invito come ringraziamento della bella serata trascorsa insieme.

5. Se potete, tiratevi fuori dai regali di gruppo che di solito prevedono una persona che raccoglie le quote, e magari si accolla l’incombenza di scegliere e acquistare un dono a nome di altri. Se siete voi che proponete questo genere di regalo, desistete. Prima regola di buona educazione è quella di non mettere in imbarazzo chi vi circonda che magari non aveva intenzione di fare il regalo.

6. Evitate regali troppo costosi perché mettereste i destinatari nella posizione di dover ricambiare con un dono di pari valore e forse non sarebbe nelle sue possibilità.

7. Avete ricevuto in passato un dono che proprio non avete gradito ? Non cadete nella tentazione di riciclarlo! Metti caso che torni al mittente, chi vi salverà dall’imbarazzo?

8. Siate generosi verso chi attraversa un momento difficile. Non c’è gesto più natalizio che quello di donare un po’ d’amore a chi ne ha bisogno. Guardatevi intorno, sono tante le persone che gradirebbero un gesto di solidarietà.

Infine, il più importante tra i consigli: donare qualcosa a qualcuno dovrebbe essere un gesto spontaneo, fatto con il cuore. Non un dovere.

Nell’immagine di copertina, decorazioni natalizie by Wedgwood

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati