Di Marzia Barosso – ultimissimedallorto.
Un’idea a cui ispirarsi per creare originali decori natalizi per l’albero e la casa, sto parlando delle composizioni in filo di ferro, materiale povero e grezzo ma estremamente duttile, capace di regalare delle piccole deliziose creazioni. Un’idea di Daniela Corti, che con il solo l’ausilio di pinze e tronchesino, trasforma questo semplice elemento in stilizzati pasticcini, ghirlande, biglietti d’auguri a corredo dei vostri regali e decori.
Perché, in fondo, cosa interpreta meglio lo spirito natalizio della semplicità di un tratto grafico unito a ricordi e sprazzi di vita quotidiana come pagine di libri, tessuti, vecchie scatole, bacche e rametti di abete? «In effetti è così», rivela Daniela. «L’ispirazione arriva sempre dal quotidiano, dagli affetti e dal piacere di raccontare una storia, scritta o immaginata».
Insegnante, mamma, poi quando i figli “si sono fatti grandi” ci è cascata: niente giardinaggio, corsi di yoga o cucina, ma il fascino irresistibile del fai-da-te e dei tutorial creativi finché non ha scoperto l’utilizzo artistico del filo di ferro. Oggi Daniela realizza creazioni personalizzate per ogni tipo di evento, potete trovare le sue creazioni sulle piattaforme online A Little Market e Etsy. Per vedere le creazioni di Daniela – instagram e Facebook @filidipoesia.
Voglio salutarvi con un’idea da copiare: l’accostamento delle decorazioni in filo di ferro al verde natalizio per centrotavola e segnaposto. Rametti di abete, tralci di agrifoglio, muschio e bacche di Symphoricarpos albus si comprano dal fioraio (per chi non li ha in giardino), le composizioni si preparano in anticipo e si lasciano all’aperto fino al momento di apparecchiare. In alternativa, provate con rami ritorti, tralci d’edera e alchechengi per un tocco d’oriente.
Salva