Può il colore essere l’elemento centrale per l’arredo di una stanza? Assolutamente si. Come dimostra Color Inside l’interior design project di Andrea Castrignano, presentato al Fuorisalone 2016.
In un ampio loft di 400 mq dal sapore metropolitano, a Milano, cinque ambientazioni differenti, ma accomunate da un unico filo conduttore: il colore. Nuance, profumi, suoni e consistenze materiche sono gli elementi attraverso cui l’architetto, maestro del tailor-made, ha dato vita a una nuova concezione di paesaggio domestico e a una nuova dimensione dell’abitare.
Un’esperienza sinestetica che coinvolge tutte le sfere sensoriali in un mix di design, fragranze, suoni e materiali, perché anche una melodia o un profumo possono avere, ebbene si, colore.
Un dehor esterno, una sala da pranzo, una zona living, una camera da letto e un bagno: ogni ambiente è caratterizzato da un colore principale (declinato nelle sue infinite sfumature) e racconta, come fosse un maxi moodboard in 3D, il processo creativo che porta alla definizione di ogni interior design.
E c’è anche uno spazio dedicato al food che racconta il mondo cucina e perfino una Home SPA per il benessere di corpo e anima – andreacastrignano.it
Sopra bathroom. Nell’ambiente dedicato alla cura di sé, trionfa il colore “Petrol” che vira talvolta verso l’ottanio, talvolta verso un fresco verde menta. Un’importante vasca da bagno free standing regna al centro della sala; anche il lavabo è a libera installazione, mentre la doccia sfrutta un’innovativa soluzione con la porta a scomparsa che svela, sullo sfondo, una lastra di marmo a macchia aperta, vera opera d’arte della Natura. Una consolle con specchiera illuminata, per un make up a prova di star, è il dettaglio glamour di questo elegante bagno che profuma di lavanda, legno di cedro, palissandro, e menta per una sensazione di purezza. Il benessere totale è affidato a sonorità rilassanti che ricreano le atmosfere delicate di una SPA.
Opere d’arte di Kaori Miyayama.
Nella camera da letto, foto sopra, troviamo le tonalità crepuscolari del lilla, riposanti e delicate nelle varie sfumature. Sullo sfondo è stato ricreato un bow-window di ispirazione anglosassone con annessa panca; anche i profili decorativi sulle ante dell’armadio con effetto boiserie concorrono a creare lo stile british di questa elegante camera. Il letto, dal design contemporaneo, è imbottito e domina lo spazio dedicato al riposo notturno. Un ampio tappeto dalla trama damascata completa l’arredo raffinato di questo ambiente, in cui non manca il tocco hi-tech dato dal vetro posizionato sopra la testiera del letto che si opacizza con un touch per un’intimità… esclusiva.
Opere d’arte di Fabiano De Martin Topranin.
Per la zona living, foto sopra, sono gli austeri e raffinati toni del grigio a caratterizzare il mood dell’ambiente. Luogo del relax serale dove godersi, dopo un’intensa giornata di lavoro, il proprio “home theatre” o ricevere gli amici. Un importante divano, una libreria in lamiera e tre coffee table in rovere, lamiera e vetro. Sullo sfondo, la porta raso muro scompare nel wallpaper in stile retrò con grandi mongolfiere e nuvole, così come la porta di ingresso con boiserie e rivestimento pantografato.
Opere d’arte di Eleonora Roaro.
Sopra outdoor. Uno spazio esterno dedicato al relax e al tempo libero. Il colore dominante è il verde salvia, accompagnato da tonalità accessorie. Un morbido divano invita al riposo, alla lettura o all’ascolto di una compilation chill out sorseggiando un tè. Eleganti candele e luci soffuse completano l’atmosfera di relax trasmessa dai toni del verde. Ma il verde è anche il colore della natura, da esplorare, per esempio, in bicicletta, il mezzo di trasporto dall’anima green prediletto da chi rispetta l’ambiente.
Sullo sfondo, il decoro a onde della porta d’ingresso, un richiamo alla natura e allo sciabordio rilassante dell’acqua.
Opere d’arte di Gianluca Quaglia.
COLOR INSIDE – Via Adige, 11 Milano – dal 12 al 17 aprile (h. 10.00 – 21.00)
Visitabile su appuntamento fino ad ottobre
Tutte le immagini nel servizio sono di Riccardo Lanfranchi