salone del mobile 2016

Salone del Mobile 2016 – anticipazioni

Cosa vedremo al prossimo Salone Internazionale del Mobile e del Complemento d’Arredo? Troveremo la risposta al come diventerà, nel futuro, la nostra casa? Oppure più semplicemente, idee, spunti e suggestioni per arredarla, dall’ambiente living,  passando dalla cucina o dal bagno, visto che la 55esima edizione, in fiera Milano a Rho, 12 al 17 aprile, è arricchita dalla presenza delle biennali EuroCucina e Salone del Bagno?

Oggi comunque si parla di arredo, ed ecco le novità che abbiamo scelto per voi. Si parte con B-Line che sarà presente al Salone con quattro temi, UNDER THE SUN, CASUAL LIVING, STORAGEMANIA, TIMELESS LUX che occuperanno aree espositive contraddistinte dai colori della collezione. In particolare Helix e Overpass, poltroncina imbottita dal taglio sartoriale (nella foto sotto a sinistra) a firma Favaretto&Partners, Hoop il minimalismo fatto a seduta disegnato da Karim Rashid (foto sotto a destra). Superficie in poliuretano strutturale appoggiata su una base di legno o metallo, forma ergonomica che crea una presa integrata nella scocca. E poi ancora Splash T (design by Kristian Aus), Fishobone sempre design by Favaretto&Partners in versione rivestita ed il nuovissimo Boby design by Joe Colombo in Bonnie Blue.
Al Salone: Hall 16 – Stand D34

b line salone del mobile 2016

Cartalegno, collezione di tre contenitori disegnata da Giulio Iacchetti, del brand trevigiano Alf da Frè. Si tratta di mobili con struttura in legno massello, superficie esterna in  full color a finitura materica nei colori bianco, giallo e grigio. I colori sono intercambiabili sui tre modelli. Disponibili in tre misure, basso: lunghezza cm.180, prof. cm. 50 e h. cm 75. Medio: lunghezza 100,prof. 50 e alto 125. Alto: lunghezza 100, prof. 50  e alto 174,5.
Al Salone: Hall 12 Stand A19- B 22pad 12

anticipazioni-salone-del-mobile-alf-da-fre

Book, il divano dall’anima pop, pensato per chi ama leggere o più semplicemente rilassarsi. Realizzato da Prospettiva, start-up che si sta facendo strada nel settore dell’arredo, questa seduta è frutto della creatività del designer Randy Colombo che ha voluto proporre un prodotto in grado di celebrare il valore e il potere delle parole raccolte in un libro (book in inglese). Book, è figlio di quel saper fare tipico della maestranze italiane che ha reso famoso il Made in Italy. Disponibile nella versione due o tre posti e in venti combinazioni di colore, book ha una personalità decisamente camaleontica.
Al Salone: Hall 14 Stand C 33 – D 32.

salone del mobile

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati