lampada da tavolo design

Lampade da tavolo

L’idea della lampada da tavolo negli ultimi anni è totalmente cambiata e la declinazione classica legata alla scrivania o al tavolo tecnico è ormai superata. Oggi sono più che semplici apparecchi per illuminare, veri e propri elementi d’arredo che vengono sapientemente utilizzati per creare l’atmosfera più adatta. Effetti di luce che si fondono a ombre e colori, che nascono da strutture sempre più essenziali capaci di inserirsi in qualsiasi contesto. Dal salotto all’ingresso, passando per la camera da letto, le lampade da tavolo giocano a volte un ruolo fondamentale per trovare la giusta intensità di luce in un determinato ambiente della casa, rendendolo accogliente.

Zapalgo con la lampada da tavolo Tendo dimostra che elettricità e acqua alla fine vanno d’accordo, naturalmente solo nelle loro creazioni. Tubi di rame, raccordi, curve e un vero e proprio rubinetto come interruttore, come se la corrente elettrica viaggiasse allo stato liquido attraverso la lampada per poi arrivare alla lampadina, rigorosamente in stile retrò, che la rende visibile attraverso i suoi filamenti. Disponibile in diverse finiture, con cavo elettrico e rubinetto in tinta o a scelta. Prezzo a partire da € 213 – zapalgo.com

lampada in rame

Birdy di Northern Lighting è una lampada dal design senza tempo. Disegnata nel 1952 da Birger Dahl in perfetto stile modernista, riceve nel 1954 un premio alla Triennale di Milano. Nel 2013 l’azienda scandinava decide di ridarle vita mantenendo la classica forma originale e le sue caratteristiche funzionali. Disponibile in vari colori con finitura in nichel e ottone. Prezzo € 250 – northernlighting.no

lampada da tavolo

Radius Gateway di Ilomio seduce subito con il suo design futurisico che ricorda uno stargate. Costruita in alluminio riciclato, nasconde al suo interno una tecnologia avanzata. A partire dalla fonte luminosa a Led, per arrivare alla regolazione dell’intensità e colore della luce emessa. Grazie all’applicazione dedicata, può essere totalmente controllata attraverso lo smartphone o il tablet, stando comodamente seduti sul divano. Prezzo € 1.450 – ilomio.com

lampada da tavolo led

Funiculi di Marset, una lampada funzionale con il suo design leggero e retrò. Disegnata per la prima volta nel 1979 da Lluis Porqueras che cercava nelle sue creazioni la semplicità assoluta, oggi viene riproposta in varie tonalità sia nella versione da tavolo che in quella da terra o da parete. Il suo nome deriva dal meccanismo di sollevamento del corpo illuminante attraverso lo scorrimento sull’asta principale che ricorda quello della funicolare. Il cappello della lampada può ruotare di 360° per orientare a piacimento la luce. Prezzo a partire da € 150 – marset.com

lampada da tavolo

Nell’immagine di apertura lampada da tavolo Funiculi

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati