Un po’ di storia della cucina, anche in vista di EuroCucina che si svolgerà in contemporanea al Salone internazionale del mobile, 11-17 aprile. La storica cucina “Baby” di Bompani resterà in mostra, in maniera permanente, al Museo della Triennale. Il Triennale Design Museum di Milano si arricchisce così di un pezzo che ha fatto la storia quotidiana del nostro paese: la cucina Baby, nata negli anni 70 e prodotta ancora oggi dall’azienda modenese, è stata per molto tempo la più venduta in Italia, oltre 6.000 unità su un mercato globale di 250.000 pezzi (dati GfK Retail and Technology).
Era il 1954 quando Bompani cominciava a produrre la cucina economica smaltata tipica del dopoguerra italiano, con l’apposito mobiletto per la bombola di gas liquido. Negli anni ’70 i primi allacciamenti al gas metano consentono di togliere il vano porta bombola e di ridurre le dimensioni d’ingombro: nel 1971 nasce così il modello 9100, la cucina che verrà ironicamente battezzata “Baby”.
Chi è Bompani
E’ il marchio dell’elettrodomestico made in Italy. Dal 1954 progetta e realizza nel cuore dell’Emilia Romagna, elettrodomestici per la cottura, quali cucine, forni incasso, piani cottura.