La sua origine è ben nota. Il tartan è un tessuto di lana con disegni scozzesi, utilizzato per confezionare kilt e altri capi di abbigliamento. La sua fantasia caratterizzata da grossi quadri e linee parzialmente sovrapposti, dai colori vivaci e contrastanti, servivano, in origine, a sottolineare l’appartenenza a un determinato clan delle maggiori famiglie scozzesi. Oggi è moda e veste, oltre che noi, anche la nostra casa.
Lo ritroviamo nei tessuti di Agena, con eleganti geometrie scozzesi esaltate in un gioco di chiari e scuri. La palette di cinque colori ricorda tonalità sobrie, calde e autunnali, invece, tono su tono, sono i contrasti delle varianti bianco ed avorio, mentre più evidenti risultano i segni del motivo geometrico argento su greyge e archive e i contrasti nocciola su gold. Per una casa dalla raffinata atmosfera country – agenagroup.it
Anche se abbiamo appena salutato il Natale, il tartan per Blanc Mariclò resta un must have da utilizzare in qualsiasi periodo dell’anno. Anche in tavola, una tovaglia sulla quale appoggiare vasellame dal rosso acceso o da arricchire ulteriormente con runner e tovagliette a tema. Giocare con il tessuto affinché la mise en place risulti più bella e personalizzata in base al nostro gusto – blancmariclo.com
Dalle Highlands scozzesi alle passerelle, passando dalla decorazione di interni. In altre parole, il tartan non passa mai di moda.
Ed è per questo che Jab Anstoetz propone, per questo autunno/inverno, dieci collezioni per rivestimenti morbidissimi (in ciniglia) o più strutturati. Una palette di colori che sfumano negli evergreen del blu, rosso e verde accostati a mix fashion come nero, giallo e melanzana. E declinati in tessuti, carte da parati, rivestimenti e molto altro – jab.de
Nell’immagine di apertura: Jab Anstoetz, con il rivestimento Sinclair per il pouf giallo nero e Allister per il divano giallo e nero