Un compleanno importante per uno dei simboli del design italiano del XX secolo. Stiamo parlando del leggendario 9093 disegnato da Michael Graves per Alessi nel 1985, il capostipite di una famiglia di progetti che hanno segnato la storia dello stile postmoderno e pop degli anni Novanta, esposto fin dal suo esordio nei più famosi musei e collezioni internazionali e nelle cucine più divertenti del mondo.
Si tratta di un vero pezzo da collezione oggi rieditato con un nuovo fischietto a forma di dragone. Micheal Graves ha deposto il fischietto a forma di uccellino – ovviamente sempre in produzione per chi lo preferisse – a favore di una creatura preistorica a tratti fantastica.
Nasce così Tea Rex, un novello dragone di giada, simbolo di forza e fortuna, un fischietto irriverente e simpatico in abbinamento allo storico bollitore in acciaio inossidabile 18/10, celebrato anche dalla scritta punzonata sul coperchio: Tea Rex 9093 30th anniversary. Il tutto è racchiuso in un cofanetto il cui packaging gioca sulle evoluzioni del fischietto.
Tea Rex è proposto in due versioni: una con fischietto verde giada e il tradizionale fischietto rosso a forma di uccellino abbinate al manico azzurro e una limited edition di 9.999 pezzi con i fischietti color oro in pandant al manico nero. Ma non è tutto nelle novità invernali di Alessi per il 2015! Michael Graves ha progettato un Cuocitè a cono, MG35, con l’impugnatura che riproduce il tipico uccellino del bollitore 9093, che va ad arricchire la famiglia di oggetti creati per il tè come la Cremiera 9096 e la Zucchieriera 9097 nel 1988 e le tazze MGDT e il Mug MGMUG nel 1989.
Un’icona che ha formato una famiglia, una discendenza che ha segnato il design.
Tea Rex 9093 con fischietto verde giada e manico azzurro, €110,00
Tea Rex 9093 con fischietto oro e manico nero, €119,00
Fischietti giada e rosso (drago e uccellino) €14,00
Fischietti oro (drago e uccellino) €45,00
MG35 Cuocitè €28,00 – www.alessi.com