Ci sono molti modi per apparecchiare una tavola. Dipende da voi, da quello che disponete in casa, ad esempio la biancheria per la tavola: tovaglie, runner, americani, o dal vasellame: piatti bianchi o colorati in ceramica o bone china, bicchieri o calici in vetro e cristallo. E ancora, se volete che abbia un aspetto formale (con sottopiatti in argento, vetro, o in midollino) o informale. In altre parole ci sono infiniti modi per creare una tavola ma il risultato da raggiungere è uno solo: che vi rispecchi con grazia ed eleganza.
Quindi, per illustrarvi alcune tra le tante soluzioni di mise en place, chiederò aiuto ad una azienda che è maestra nell’arte della tavola, Villeroy&Boch.
E’ il blu, il tema scelto per l’apperacchiatura di questa prima colazione che non prevede tovagliato ma un coordinato di piatti e tazze da caffè/tè in tinta, corredato di bicchieri nella stessa nuance con un piccolo fiore come abbellimento o segnaposto. Elegantemente informale, mi raccomando il tovagliolo in tessuto.
E’ uno dei servizi più eleganti di Villeroy&Boch, La Classica Contura è il nome di questa raffinata collezione in fine bone china con delicati decori. La grafica si ispira allo stile architettonico tipicamente italiano delle cupole. Un consiglio, tovaglia bianca o sui toni del beige o ghiaccio ma chiarissimi. Questo servizio di piatti va usato da solo o in abbinamento con piatti bianchi, niente virtuosismi colorati. Per una tavola formale, strutturata con eleganza e semplicità.
Servizio in ceramica bianca per una romantica colazione a letto, oppure una colorata cena (o pranzo) combinando i colori dei piatti con il tovagliato. Qui il runner è disposto lungo tutta la tavola e con la complicità delle stoviglie, conferisce all’apparecchiatura un aspetto decisamente informale ma senza perdere in eleganza. E questo grazie ai dettagli, come i fiori posti nei vasi al centro della tavola e i tovaglioli arrotolati nei bicchieri come segnaposto.
E’ il motivo floreale della collezione Mariefleur ha conferire personalità alla tavola. Brocca e bicchieri non potevano essere che in vetro in questa apparecchiatura, trasparenze che completano la mise en place con garbo. Il tocco di classe è la scelta del tovagliolo, in tinta, di tessuto. Originali e divertenti le mug, tazze e tazzine trasformate in portafiori. Elegantemente shabby chic.
Decisamente romantica quest’ultima apparecchiatura. Per due e solo due. Eleganti calici sono sdrammatizzati dalla scelta del servizio di piatti floreale, Mariefleur Gris. Perfetti i due candelabri in vetro e brocca e portapane in argento. Avete notato che i bicchieri per l’acqua si intonano perfettamente al colore del runner?