Dodici differenti piatti, in ceramica sottilissima, interamente torniti a mano, decorati a smalto e con la firma dell’artista. Sono il capolavoro per la tavola che portano la firma dell’artista Vittore Frattini, ne avevamo già parlato nell’articolo millerighe ma abbiamo deciso di dedicarli uno spazio tutto loro. E visto che l’idea di promuovere, per primo, questo progetto è stata di Max, figlio di Vittore Frattini, lasciamo a lui il compito di spiegare.
di Max Frattini e foto di Guido Taroni.
Ricerca ed unicità hanno unito due storici nomi della tradizione lombarda nella realizzazione di un progetto inedito: ORIZZONTI.
Laboratorio Paravicini di Benedetta Medici, un ricercato indirizzo nascosto in un cortile della vecchia Milano, noto per la produzione di ceramiche artigianali, presenta la prima collezione di piatti ispirati alle opere dell’artista Vittore Frattini.
Una collezione che vuole essere un tributo alla visione dell’artista divenuto celebre per i suoi LUMEN, linee bianche e luminose quasi come se fossero scie lasciate da un jet in volo o da una nave nel blu.
…Ecco, credo che in fondo tutto il lavoro di Frattini sia questo, un continuo usare della linea dell’orizzonte come di una corda risonante, e un continuo interrogare la luce: cioè quello che più ci avvicina, credo, alla metafisica (scriveva tempo fa in un testo il critico Flaminio Gualdoni)
La collezione di piatti ripercorre una selezione di Incisioni che negli Anni ’70 -’80 sono state realizzate su carta da Frattini. Piatti grandi e piccoli, un servizio completo e coloratissimo per una mise en place ‘unica’ e originale.
Nel panorama attuale dell’arte italiana, Vittore Frattini è fra i pochissimi artisti ad aver provato a ripensare con coerenza e continuità al destino della forma plastica e della pittura, pur senza mai perdere di vista la delicatezza e la pregnanza dinamica del suo tipico segno, nemmeno nelle realizzazioni più apertamente monumentali. (Martina Corgnati)
Dove trovarli. Le ceramiche sono disponibili nell’atelier Paravicini a Milano. Sono acquistabili in pezzi singoli o nel servizio completo (piatto piano, fondina e piatto frutta) da sei (18 pezzi totali) o da dodici (36 pezzi totali).