Il bello nel ricevere per un pranzo all’aperto, è vedere la faccia delle amiche o degli amici quando si trovano davanti a una tavola ben apparecchiata, anche se si tratta di un semplice piatto freddo (a tal proposito ho una sorpresa per voi ma ve ne parlerò dopo).
Tornando a noi, è proprio vero che il cibo si gusta prima con gli occhi e, per me, scegliere la mise en place più adatta è un modo per coccolare e far sentire a loro agio gli ospiti. Come quella in ceramica che propone Virginia casa dal gusto decisamente shabby chic. Sono i piatti della nuova collezione estiva, Romantica, nei colori bianco, beige o turchese.
L’idea da copiare. Come piccoli centrotavola, in pieno mood con la stagione calda, potete utilizzare dei coni gelato riempiti con un bouquet di fiori di stagione bianchi.
La pizza in estate è un classico, specie se avete il forno in terrazzo o in giardino per cucinarle al momento. E sempre da Virginia casa ecco il suggerimento per la mise en place più adatta. Dalla linea Osteria ecco il piatto ideale color giallo ocra. Come sempre sono i dettagli a rendere unica la vostra apparecchiatura, e la scelta del tovagliato in lino o cotone grezzo con posate arrotolate come in una vera osteria, è perfetta.
Una è più classica, questa sotto a sinistra, con ceramiche dalla linea pulita della collezione Quaderni. Perfetto l’accostamento con il tovagliato dal tono più deciso e anche del materiale, lino o cotone grezzo che sdrammatizza la formalità della tavola. Decisamente più formale l’apparecchiatura di destra che si compone di sottopiatto ovale, piatto piano e fondina con ricchi inserti della collezione Italica. Molto ricercata anche il resto dell’apparecchiatura, dalla tovaglietta con ricami, alle posate fino ai calici (ok ,la disposizione di posate e bicchieri non è corretta ma rende la sobrietà del placé).
Infine, per una cena en plein air, magari romanticamente a due, potete stupire il vostro lui o la vostra lei con un’apparecchiatura in ceramica dal sapore provenzale (collezione Corona) composta da sottopiatto (questo rettangolare fa sempre parte della collezione), piatto piano, piattino e fondina. Mi raccomando lo stemma, rigorosamente al centro. E non dimenticate di illuminare la vostra cena tête-à-tête con una candela. Bon appétit.