C’è chi lo ama e che lo reputa demodè. Eppure considero il piattino del pane decisamente pratico ed elegante, anche nelle tavole informali. Utile per evitare che le briciole restino sparse sulla tovaglia, soprattutto quando si apparecchia con tovagliette all’americana o runner. E’ stato introdotto sulle tavole dagli inglesi.
POSIZIONAMENTO. Che sia coordinato al vasellame, in vetro o in argento, in ogni caso il piattino del pane va posizionato in alto a sinistra sopra le forchette. La forma tonda o quadrata, è molto ridotta rispetto agli altri piatti. Se è previsto anche del burro, si può coordinare con il suo coltellino apposito.
Come nella foto sopra. Si tratta della nuova linea Cosmopolitan Royal Palace, nella versione bianco e nero con oro, che Meissen Couture presenterà al prossimo Salone del Mobile in occasione del debutto della sua collezione outdoor in stile mid-century.