Il mignolo di una signora non si arriccerà a coda di volpino quando solleverà la tazza, diceva Donna Letizia.
Oggi più che mai questa resta la regola. Il caffè e il suo rito seguono norme precise dettate dal galateo. Ecco allora come si beve il caffè. Si tiene il piattino con la mano sinistra e con la destra si mescola la bevanda muovendo il cucchiaino dall’alto in basso e non in senso circolare. Finito di mescolare lo si appoggia sul piattino a destra e si prende la tazzina dal manico con pollice e indice.
Cosa dice il galateo in proposito?
- avvicinate, se siete in piedi, il piattino al viso insieme alla tazzina ma (lui, il piattino) resta ad altezza diaframma
- se siete comodamente seduti, è la tazzina che si avvicina al viso e non il contrario, stile labrador che si sta dissetando dalla ciotola
- la tazzina e il suo contenuto non devono essere roteati in un moto circolare per radunare inutilmente la bevanda al suo interno
- il tragitto del cucchiaino sarà esclusivamente tazzina – piattino e viceversa, senza passare per la bocca
- naturalmente il mignolo rimane insieme alle altre dita e non si inarca come la coda di un volpino sul piede di guerra