textile

Voglia di primavera – let’s go outside!

È arrivata la primavera! La stagione dell’outdoor sta per iniziare e la voglia di trascorrere più tempo all’aria aperta ispira un lifestyle rilassante improntato a uno stile green che prende spunto dalla natura e dai suoi colori, con un tocco di nonchalance dalla forte impronta shabby chic. I materiali naturali come midollino, vimini e rattan sono i “royals” di questa stagione insieme a un decor ispirato al mondo naturale sia in termini di forma che di colore.

Leggi articolo
pop design casa

Anima Pop – arredo dal design colorato

Il design del 2017 ha due muse ispiratrici che attraversano i diversi stili che formano la grande famiglia del forniture, mai come quest’anno votato a un’esplicita anima Pop. In primis, il colore, tornato prepotentemente come risposta a un rinnovato desiderio di cambiamento, seguito da una generale voglia di divertimento che vuol far sorridere e lascia la libertà di esprimere se stessi.

Leggi articolo
gypsy style

Gypsy style – divertirsi con il colore

Aria di primavera, voglia di colore e un vero e proprio richiamo a mete lontane. Le nuove collezioni 2017 per la casa rispondono a un desiderio di cambiamento, un melting pot di fantasie brillanti dall’ispirazione Gipsy con incursioni etniche che donano all’home décor una libertà d’espressione di pura fantasia. Mai come quest’anno il minimal viene minacciato da un’esplosione di proposte divertenti dove dar libero sfogo alla propria creatività.

Leggi articolo
primavera casa

Aspettando la primavera – natural decor

Le prime avvisaglie di primavera risvegliano nel decor una sempre rinnovata voglia di riscoperta del colore. I fiori e l’universo naturale diventano le principali fonti d’ispirazione per un mondo brillante e luminoso dal richiamo classico. La bella stagione è quindi accolta tra le braccia di un gusto dai tratti vintage che in questa stagione vivono una nuova giovinezza, in un mix elegante di contemporaneità ed eleganza.

Leggi articolo
tessuti casa arredo

Textile power – il tessuto che arreda

Il design di un mobile non è esclusivamente legato alla sua linea strutturale. Spesso sono i materiali a fare la differenza, definendo il carattere di un interior design grazie alla sinergia che viene a crearsi tra i diversi accostamenti di stili, capace di descrivere una vera e propria personalità. Consapevoli di questo dettaglio, il tessile diventa un’arma vincente per rinnovare il proprio arredamento o per conferire un tocco personale a mobili già esistenti. Giochi di tessuti, passamanerie e “pattern”, contribuiscono a donare un’allure costruita su misura. Un esempio sono le nuove collezioni di Romo firmate dall’estro contemporaneo di Mark Alexander.

Leggi articolo
greenery pantone 2017

Greenery – il colore Pantone 2017

Le previsioni non sono andate errate. Greenery è il colore scelto da Pantone per il 2017, un verde fresco e ”ironico” ispirato alle cromie naturali e perfetto successore delle note rilassanti donate dagli uscenti Rose Quartz e Serenity, protagonisti del 2016. Greenery ha note divertenti perfette per un ambiente dai richiami maschili che non abbandona però un tocco chic di informale raffinatezza.

Leggi articolo
wallpaper design

Wallpaper mania – grafica e richiami pop

Il ritorno prepotente delle carte da parati è un argomento che solletica i brand e i creativi grazie al rinnovato interesse da parte del pubblico delle nuove texture che hanno definitivamente messo in cantina le geometrie psichedeliche degli anni Settanta, colpevoli della loro scomparsa.

Leggi articolo
coperta divano

Autunno tempo di coperte – soft furnishing

Nel periodo invernale, quando i primi freddi invitano a rimanere in casa, la coperta diventa un must irrinunciabile. Un sinonimo di relax che si trasforma in elemento di arredo, divertente perché dona la possibilità di giocare con trame e textures sparse qua e là sui mobili di casa, donando una veste sempre nuova all’interior della stanza. Abbinando i tessuti con gli altri colori di rivestimenti e superfici, le coperte sono un dettaglio capace di fare la differenza.

Leggi articolo
asciugamani casa

Asciugamani – una guida per la scelta giusta

Un set completo di asciugamani deve garantire un cambio di biancheria frequente. Il numero ideale è di sei asciugamani grandi e sei piccoli a persona, due grandi da “doccia” e tre tappetini. Si devono inoltre pensare sei asciugamani di lino per gli ospiti - usanza elegante e antica che li titolava “di cortesia” - e sei di cotone e anche spaiati per tutte le evenienze. Parliamo di un vero corredo completo.

Leggi articolo
wallpaper living

Carte da parati o Wallpaper – fantasia e colore sulle pareti

di Giovanna Ladina. Un gradito ritorno nelle nostre case. Dopo anni di assenza e muri bianchi, torna la carta da parati o wallpaper (per dirla all’anglosassone) sulle pareti delle nostre abitazioni. Qualcuno afferma che oramai sono più di dieci anni, in ogni caso è tornata da grande protagonista e veste…

Leggi articolo

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici