tableware

porcellana

Il pianeta Seletti a Maison&Objet

E Seletti ci sarà! Stiamo parlando della presenza del brand mantovano alla prossima edizione di Maison&Objet, il salone internazionale dedicato alla decorazione d’interni di Parigi dal 4 all’8 settembre. Ecco tutte le novità. Importanti aggiunte alla collezione Cosmic Diner realizzata con Diesel Living, inaspettate integrazioni per l’outdoor con Industry Garden…

Leggi articolo
arredo casa

Bunzlau Castle pottery e non solo

E’ il blu il colore preferito da Bunzlau Castle il brand dei Paesi Bassi che sarà presente, con le sue collezioni, al prossimo Maison&Objet di Parigi. Una linea tableware e texile riccamente decorata. Ogni singolo oggetto in ceramica, tazze, piattini, piatti, contenitori e teiere riporta una texure floreale o delicati…

Leggi articolo

Wedgwood presenta Arris

Non sembra anche a voi di osservare un quadro? Questa splendida tela, raffigurante una natura morta, è in realtà la nuova collezione lifestyle di Wedgwood per la tavola e la casa, e si chiama Arris. Felice unione tra artigianato e design per la casa contemporanea, che mescola materiali metallizzati caldi,…

Leggi articolo
a tavola

Villeroy & Boch, l'accuratezza è di casa

E’ una certezza, dalla mise en place più sobria e formale a quella più veloce e informale Villeroy&Boch non delude mai. L’azienda tedesca che dal 1748, anno della sua fondazione, produce oggetti tableware (ma non solo) in elegante ceramica, capaci di rendere uniche le nostre tavole. Così anche un tramonto…

Leggi articolo
mise en place

Cena in una notte di mezza estate, a Venezia

E’ un luogo magico quello dove ho avuto la fortuna di trascorrere qualche giorno di questa torrida estate. Il Lido di Venezia, una lingua di terra incastonata tra la laguna e Venezia da una parte, e il mare Adriatico dall’altra. Un panorama davvero incantevole che ben si presta per cene in…

Leggi articolo
ceramica

Mise en place by Virginia casa

Il bello nel ricevere per un pranzo all’aperto, è vedere la faccia delle amiche o degli amici quando si trovano davanti a una tavola ben apparecchiata, anche se si tratta di un semplice piatto freddo (a tal proposito ho una sorpresa per voi ma ve ne parlerò dopo). Tornando a…

Leggi articolo
porcellana design

Vittore Frattini, il tratto distintivo

Dodici differenti piatti, in ceramica sottilissima, interamente torniti a mano, decorati a smalto e con la firma dell’artista. Sono il capolavoro per la tavola che portano la firma dell’artista Vittore Frattini, ne avevamo già parlato nell’articolo millerighe ma abbiamo deciso di dedicarli uno spazio tutto loro. E visto che l’idea…

Leggi articolo
design

Design a spasso per il mondo

Ricevo l’email di Elisabetta, la apro, leggo e poi scorro fino alla firma con il recapito telefonico e ne leggo tre, Danimarca, Spagna e Italia. Già mi piace. Poi apro la cartella con le foto e resto affascinata per la fantasia e la delicatezza delle sue creazioni. Credo sarà difficile…

Leggi articolo
outdoor

il cestino da picnic – cosa deve contenere

Quando si organizza un picnic, esiste una sola regola, attenersi all’eleganza. A cominiciare dal cestino. Deve essere bello e possibilmente termico. L’ideale sarebbe quello in vimini, oggi se ne trovano di veramente belli, completi di tutto e termici, a prezzi assolutamente abbordabili (come quello proposto da Flamant). D’accordo, non saranno…

Leggi articolo
piatto

"P" come piatto

Il piatto fa parte delle stoviglie ed è elemento fondamentale per l’apparacchiatura o mise en place. Ne esistono di numerose forme, modelli e dimensioni a secondo del loro uso. Ecco un elenco dei più comuni: piatto piano, piatto da antipasto, piatto fondo, piattino da dessert, piattino del pane e piatto…

Leggi articolo

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici