tableware

notte di san silvestro

Mise en place per Capodanno

Il Natale è appena passato ma la magia e l’atmosfera di festa rimane e allora perchè non approfittarne usando, per la tavola di Capodanno, la tovaglia con motivi natalizi? Ed è quello che ho fatto. Naturalmente non deve avere macchie. Mi piace l’idea di riutilizzare un tovagliato a tema, porta…

Leggi articolo

La bellezza in tavola

Capita nella vita di incontrare persone con le quali, già da subito, provi un certo feeling. Ecco con Iaia Michi è andata così, mi ha conquistato, oltre alla sua allegria e professionalità nel difficile mondo della comunicazione, la sua – notevole – conoscenza del mondo delle porcellane e dei brand…

Leggi articolo
sambonet

La mattina di Natale

E’ la mattina di Natale, concediamoci un po’ di fantasia, come vorremmo che fosse? E’ il momento di pausa dove godersi con calma la famiglia, tra un cenone della vigilia appena trascorso e un pranzo, da lì a un paio d’ore, con tutti i parenti. Un momento tutto per noi,…

Leggi articolo
moser

Il "mobile" bar

Ricevere dopo cena è la soluzione perfetta se non si ha né tempo né voglia di organizzare qualcosa di più impegnativo come una cena placè. In questi casi, un piccolo e discreto aiuto – a meno che non abbiate, beati voi, l’aiuto del domestico o della domestica – sotto forma…

Leggi articolo
natale

It's Christmas Time

Immaginiamoci la mattina di Natale, il risveglio con i doni sotto l’albero pronti per essere scartati, la casa immersa in un’atmosfera di festa e di gioia. Alziamoci! La colazione ci aspetta, la tavola imbandita di dolci profumati, caffè fumante e latte fresco. Non è un sogno, si può fare davvero,…

Leggi articolo
villeroy & boch

"P" come piatto in cui mangiamo

di Marco Boietti. Piatto è un aggettivo. Sinonimo di scialbo, spento, non interessante. Piatto in qualità di sostantivo è altro. Per la sua capacità di animarsi, di trasformarsi, di interpretarsi, di evolversi. La foglia verde, eco-compatibile, adottata da un modello di civiltà molto, o forse, troppo lontana da quella occidentale…

Leggi articolo

La tavola che vorrei

Signore e signori, l’eleganza è servita! L’occasione è stata la celebrazione de “La Creazione II – Il genio artistico italiano e la sua unicità nei métiers d’art”, evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Parigi per sostenere la cultura, l’arte e le creazioni italiane. La regia invece di questa superba apparecchiatura porta…

Leggi articolo

Riflessi che prendono forma

Ci sono oggetti che catturano al primo sguardo, a prescindere dalla loro funzione. Con queste caffettiere è successo così, prima mi hanno colpito per la loro forma curiosa, poi mi sono chiesta cosa fossero e, affascinata, ho deciso che dovevo assolutamente saperne di più. Questi piccoli capolavori di argenteria sono…

Leggi articolo

A beautiful teapot

Chissà perchè ma vedo il rituale del tè come un momento privato, da condividere con le amiche più care, sedute in salotto o in cucina (lo so il galateo parla chiaro ma reputo la cucina il luogo della convivialità per eccellenza) tra una chiacchiera e un pasticcino. Per quanto mi…

Leggi articolo
halloween

Se son zucche..fioriranno

Il detto non recita esattamente così ma è il pretesto per raccontarve la mise en place di oggi: una romantica cena a due, e poco importa se si tratta della notte di Halloween. Tema centrale nell’apparecchiatura è la zucca. Si tratta di una mise en place semplice e informale, l’elemento…

Leggi articolo

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici