tableware

faberge

“U” come uovo

Le uova di cui vogliamo parlare oggi non sono di gallina e neppure di cioccolato, ma rare e preziose opere del celeberrimo gioielliere Peter Carl Fabergé, che realizzò per la casa imperiale russa 52 capolavori di oreficeria ispirati al mondo della famiglia Romanov. Il primo, dono pasquale dello zar Alessandro…

Leggi articolo
tavolino apparecchiato giardino

Mario Luca Giusti – il senso del bello

Di Mario Luca Giusti abbiamo scritto spesso perché si occupa di tableware per la casa, di design ma soprattutto perché sa parlare, con cognizione di causa, del bello. Il brand fiorentino produce e commercializza prodotti per la tavola e complementi d’arredo in cristallo sintetico, ovvero acrilico, e melamina. A prescindere…

Leggi articolo
vassoio decorato e calici

Sambonet – le novità di primavera 2018

La primavera 2018 di Sambonet si tinge di raffinate finiture, texture e nuances votati all’anima colorata della bella stagione alle porte. Un risveglio stilistico dai toni neutri dell’inverno in un’esplosione di bagliori metallici nelle posaterie e divertenti giochi di accostamenti negli accessori per la cucina e la decorazione della casa. L’occhio vuole la sua parte e l’estetica si affianca alla funzionalità in un pendant concettuale che offre un’ampia possibilità di scelta e personalizzazione. È primavera insomma e la voglia di ‘cambiare’ inizia dalla tavola.

Leggi articolo
divanetto due posti grigio

Coincasa – collezione primavera 2018

Eclettica e contemporanea. La collezione primavera 2018 di Coincasa esplora la tendenza, in puro animo green, dell’Upcycling. ‘Di cosa si tratta’ vi starete chiedendo. È mood del momento, improntato sul riuso dei materiali, trasformati in complementi d’arredo e tessuti in una nuova veste estetica e naturale. È uno spirito fortemente attuale nel quale è l’ambiente il traino principale. Una riflessione progettuale e stilistica che porta alla realizzazione di oggetti il cui valore è nella storia che sono capaci di raccontare, dove l’artigianato è il vero punto di partenza.

Leggi articolo
lanterne carta giappone

The Sebastian Conran Gifu Collection 2018

La collezione Gifu 2018 di Sebastian Conran - the Sebastian Conran Gifu Collection 2018 - è il risultato della collaborazione, lanciata con grande successo nel 2017, tra lo studio londinese del designer Sebastian Conran e quattordici artigiani della regione di Gifu in Giappone. L’artigianato di questa antica prefettura giapponese porta avanti una tradizione culturale millenaria, raffinata e poetica. La collezione di quest’anno vede quattro nuovi artigiani aggiungersi ai dieci già presenti l’anno scorso, per una produzione che supera i cento prodotti. Le straordinarie competenze millenarie dei progettisti e produttori giapponesi hanno prodotto un caleidoscopio di eccellenze che includono mobili, lampade, ceramiche, articoli da cancelleria e cucina.

Leggi articolo

Hands on Design – design e maestranze

Portano a nuova vita antichi saperi e tecniche della tradizione, Kaori Shiina e Riccardo Nardi, alias Hands on Design (fondata nel 2015) sono una coppia di designer e imprenditori con una precisa mission: coordinare il lavoro di antiche maestranze giapponesi/italiane con i progetti di una ventina di selezionati designer internazionali. Da…

Leggi articolo
sdraio e tavolino su prato casa

Hubsch – eleganza del design scandinavo

Ho visto questo brand danese Hubsch durante la mia incursione a Tendence – la fiera di Francoforte che parla delle tendenze per la casa – e sono rimasta colpita dall’eleganza degli oggetti e complementi d’arredo che produce. In genere il design nordico è molto asciutto nelle linee e nelle forme…

Leggi articolo
bonsai vetro in tensione corde

Simone Crestani – homo (designer) faber contemporaneo

Per lui l’universo si riassume in forme di vetro cristallino. Simone Crestani è un moderno homo faber, ha saputo reinterpretare uno dei mestieri d’arte più antichi: la lavorazione del vetro. Artigiano-artista del vetro, come lui stesso ama definirsi, è un vero talento del saper fare italiano. Maestro di soffiatura del…

Leggi articolo
bicchieri

Uno tira l’altro

Un rinnovato rapporto tra forma e funzione con un unico elemento di connessione. Questo il messaggio che sprigiona la collezione dei bicchieri BB di Codice design, in vetro borosilicato soffiato a lume. Calici doppi che condividono lo stelo, progettati dalla designer Anna Maria Cardillo che insieme a Leonardo Rossano e…

Leggi articolo
piatti quadrati ceramica

Villeroy & Boch – NewWave Stone e SoftWave collection

NewWave Stone di Villeroy & Boch è la novità 2018 che riprende il concetto innovativo della linea NewWave, lanciata all’inizio del nuovo millennio. Una collezione entrata nell’immaginario collettivo. Il design non convenzionale e dinamico fu una rivoluzione per le mise en place, grazie all’abbandono della canonica forma rotonda a favore di linee squadrate e assimetriche. In porcellana Premium, lavabile in lavastoviglie e adatta anche al forno a microonde, NewWave Stone si differenzia dalla 'sorella maggiore' per l’innovazione del nuovo concept.

Leggi articolo

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici