interior

divano velluto verde

Velluto – vintage all’avanguardia

Un tessuto nel design che non teme “competitors” è il velluto. La vera tendenza per l’autunno 2017/2018. L’arredamento invernale di questa stagione riscopre, o meglio conferma, un trend che negli ultimi anni si è conquistato un posto al sole tra i materiali preferiti da progettisti e amanti del design. È ricco, materico. Le sue svariate sfumature lo rendono brillante ed elegantissimo.

Leggi articolo
design

Sovrappensiero, la capacità di accostare

Sperimentazione e ricerca, due sostantivi adatti a Sovrappensiero Design Studio che nasce a Milano nel 2007 dalla collaborazione creativa tra Lorenzo De Rosa ed Ernesto Iadevaia. Presenti al Salone Satellite del 2008 con “progettazione per non vedenti”, da allora non hanno smesso di pensare, costruire, vincere (primi al Young&Design del…

Leggi articolo
fiera tessuti padiglioni

Heimtextil – Mad about textiles

Presentata a Milano la prossima edizione di Heimtextil, la fiera internazionale dedicata al tessile casa e contract, che si terrà a Francoforte sul Meno, 9 – 12 gennaio 2018. Una fiera che fa da ago della bilancia sull’andamento di questo settore, il tessile, che stando alle cifre, gode di ottima…

Leggi articolo
albero di natale casa

Albero di Natale e decori – classici o minimal?

Tradizione vuole che l’ 8 dicembre sia il giorno dedicato alla preparazione dell’albero di Natale, in verità c’è chi come me non ha resistito, e in barba alla scaletta su come pianificare Natale, ha già preparato l’albero. Trovo che aprire la porta e trovare l’abete illuminato ad attenderti, regali una…

Leggi articolo
letto bianco imbottito

Il Letto – comfort design 2018

Testate ultra soft e linee leggere. Materiali naturali e design pulito. Il letto del 2018 non perde il suo ruolo fondamentale nell’interior design. In un’epoca in cui le distinzioni tra i diversi ambienti si fanno sempre più labili, il componente d’arredo “re” della casa reclama, e ottiene, il suo posto d’onore. È forse il primo mobile che si compra. Sicuramente è quello cui si presta più attenzione, insieme al divano e alla cucina. Le camere da letto sono il cuore nevralgico della casa, anche in un’epoca di ambienti multifunzionali.

Leggi articolo
fornace vetro vaso lavorazione

Davide Aquini – l’artigianato come punto di partenza.

di Sebastiano Tonelli. Abbiamo già conosciuto l’inconfondibile design di Davide Aquini ed è sempre un piacere incontrarlo per farci raccontare i suoi ultimi progetti. L’abbiamo intervistato a Milano durante lo scorso Fuorisalone in occasione di Source Self made design, manifestazione alla quale è molto affezionato e alla quale ha preso…

Leggi articolo
piatto ceramica decorato inciso

Sandra Faggiano – il cemento che esalta la natura

di Marta Santacatterina. Classe 1981, Sandra Faggiano è architetto e ha una specializzazione in design industriale, oltre che un master in grafica. Nel 2009 ha aperto uno studio di progettazione a Pescara e l’anno successivo ha avuto l’idea di ampliarlo con un laboratorio di autoproduzioni sperimentali sostenibili, realizzate con elementi…

Leggi articolo
salotto tavolinetto mobile decorato

Il Don Giovanni di Fornasetti

Cercate di immaginare un mondo senza musica, è la stessa cosa che provereste in un mondo senza decorazione. (Barnaba Fornasetti) È appena stata presentata da Fornasetti la nuova collezione Don Giovanni, un progetto voluto da Barnaba Fornasetti per valorizzare l’opera lirica e portarla a contatto di un pubblico più vasto.…

Leggi articolo
madia azzurro e blu cassetti

Madia & credenza – tradizione rivisitata

Una coppia storica del design. La madia e la credenza sono due fondamenti dell’arredamento, da molto prima che il termine stesso “design” entrasse nell’uso della lingua italiana. Soprattutto la madia, insieme al letto, è forse tra i più antichi arredi inventati dall’uomo. Nata per conservare pane e farinacei, oggi mantiene la sua forma originale.

Leggi articolo
design

Chopchop, all’altezza della situazione

Un banco da lavoro in piena regola, solo che al posto degli attrezzi ci sono utensili, piatti, tazzine e quanto possa servire in cucina. Dirk Biotto,  il designer che ha creato questo rivoluzionario piano di lavoro, si è ispirato alla nonna novantenne in nome del rispetto verso le diverse abilità…

Leggi articolo

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici