interior

collezione o hi thanks bye design

Dalla Cina al Canada – una collezione “green”

Si chiamano Stein Wang e Topher Kong, vivono a Toronto, dove hanno fondato anche il loro studio, sono cinesi, hanno ricevuto un riconoscimento dal Rising Star Award alla Stockholm Furniture Fair, e svolgono la loro professione con contagiosa allegria. Per capirlo, basta il nome che hanno scelto come marchio: “Hi…

Leggi articolo
scrivania salvaspazio design

Scrivania a scomparsa – l’eredità del secrétaire

L’arredo che quest’anno ha riscoperto una nuova e incontrastata ‘giovinezza’ progettuale è senza dubbio la scrivania. Un classico che, in concomitanza della realtà condivisa dello smart working, è il nuovo must have dell’interior design. Un ritorno alla ribalta senza precedenti, dopo anni di apparente ombra, in cui non è mai…

Leggi articolo
tavolo lavoro design

Smart working – per contrastare il Coronavirus

Smart working, didattica a distanza e molte altre misure restrittive per garantire la sicurezza dei cittadini, di fronte all’emergenza Coronavirus, impongono di rimanere a casa, e guai se non fosse così. Molte quindi sono le persone che potranno continuare a svolgere il proprio lavoro da casa, grazie all’attivazione del telelavoro,…

Leggi articolo
stamp lamp design

Jamie Wolfond – design dalla semplicità inconfondibile

Designer canadese con base a Toronto e New York, Jamie Wolfond indaga, attraverso il suo lavoro, le infinite possibilità attraverso cui l’innovazione produttiva si applica al design industriale, facendone evolvere processi e risultati. Nel 2014 Jamie fonda Good Thing, brand di design nato con l’obiettivo di creare prodotti e complementi…

Leggi articolo
logo compasso oro

Arredare la casa “con un Compasso d’oro”

di Roberta del Vaglio. Si è tenuta lo scorso 9 settembre la premiazione della XXVI edizione del Compasso d’Oro: un’edizione che segna anche l’apertura del Museo del Compasso d’Oro con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico alla cultura del design. Il premio apre una finestra sul futuro prossimo, scovando le…

Leggi articolo

Il gioco delle sedie

Da tanto, troppo tempo, il mondo dell’industria e dell’artigianato italiano lamenta un grave scollamento tra i percorsi di formazione scolastica e le competenze pratiche di ogni singolo mestiere. Colpisce quindi scoprire nel cuore dell’Austria una realtà come amm (architektInnen machen möbel), vero e proprio studio dedicato al design dei complimenti…

Leggi articolo
divano morbido colorato

Tobi – il divano che nasce da un sentiero

Rexite, storico marchio italiano, da sempre sinonimo di alta qualità e design ricercato, stupisce proponendo in anteprima a Milano un iconico divano, importante nei volumi e sensuale nelle forme. Un oggetto di design fatto di contrasti in cui più universi si incontrano e che, come in un giardino zen, induce…

Leggi articolo
lampada sospensione cerchi ellittici

Giuseppe Maurizio Scutellà – il design come racconto

Chi è Giuseppe Maurizio Scutellà? Tre aggettivi per descrivere il tuo lavoro. Il primo è sicuramente appassionato di ciò che faccio, considerando che sono un’autodidatta e non ho una formazione accademica (ammesso ne esista una valida per tutti). Ho studiato e mi sono documentato senza schemi precostituiti sulle diverse correnti…

Leggi articolo

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici