interior

divano

Il divano Rodolfo

Si chiama Rodolfo il divano modulare disegnato dall’architetto Davide Negri che fa parte della linea di arredi e complementi di LOVEThESIGN. Tre tipologie di moduli,  una struttura in tondino di acciaio, un cuscino doppio espandibile e un pouf. Con questi tre elementi, ognuno acquistabile separatamente, si possono creare infinite combinazioni,…

Leggi articolo
bar & barman

Metti un barman in cucina..

La cucina è maschio. Almeno questa. Si chiama Bar&Barman prodotta da Marchi Group è decisamente unica nel suo genere. Sontuosa, principesca e curata in ogni dettaglio. Si tratta di una cucina artigianale tra le più esclusive realizzate finora dall’azienda, un progetto elaborato con il contributo delle mani esperte dei migliori…

Leggi articolo
pet friendly

Il divano pet friendly

Girando per showroom sono rimasta affascinata da questo divano pensato per gli amanti degli animali. Si chiama Dude by Dema ed è un divano componibile. Quindi si può decidere dove inserire ciascun modulo come ad esempio il tavolino (in marmo, travertino o cuoio con anima in multistrato) oppure il pets…

Leggi articolo
poltrona

La poltrona bespoke

di Laura Tasso. Avete mai sognato di rilassarvi su una poltrona con un bel libro in mano, accanto a una finestra aperta su un giardino in primavera? Queen Anne di Wesley-Barrell  evoca immediatamente in me questi pensieri. Tipicamente british, si adatta a ogni stanza, anche senza camino. Da vera Queen…

Leggi articolo
mobili

Mobili, fiori e farfalle

Voglia di primavera, di colori pastello e di natura contagia anche la casa, e i mobili di Porte Italia Interiors appagano questo desiderio. Realizzati e dipinti a mano da decoratori dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, vogliono far rivivere il XVIII secolo, l’epoca d’oro del mobile dipinto che illuminava gli…

Leggi articolo
paravento

Acrobati, giochi di carte e nobili veneziani

di Laura Tasso. Utilizzato fin dai tempi antichi in Estremo Oriente, dove la Cina ne aveva diffuso l’utilizzo a Giappone e Corea, in Europa pare che l’uso del paravento risalga al Medioevo, ma solo nell’Ottocento divenne un complemento d’arredo irrinunciabile. Probabilmente l’influenza del Giapponismo, che ebbe inizio verso la metà…

Leggi articolo
terracotta

"V" come vaso

Non è semplice parlare della storia del vaso perché si tratta di un oggetto che accompagna l’uomo fin dai tempi preistorici. Consultando un dizionario, troviamo la definizione di “Nome generico dato a recipienti di varie forme e di vario materiale … destinati a vari usi, principalmente a contenere sostanze liquide”…

Leggi articolo
fishbone b-line

Anticipazioni Salone

Come si trasformerà la nostra zona living in futuro? Lo sapremo solo con il prossimo Salone Internazionale del Mobile (14-19 aprile) in FieraMilano a Rho. Nulla però ci vieta di farcene un’idea, ecco qualche anticipazione. Giusto una sbirciatina. Si chiama Big Too e fa parte della famiglia X Collection disegnata…

Leggi articolo
tavola

"G" come Guéridon

Si tratta di un tavolino rotondo con un solo sostegno centrale, generalmente utilizzato per appoggiare una lampada o un vaso. La sagoma del sostegno centrale può rappresentare una figura mitologica come un animale intarsiato o la di statua raffigurante appunto un “guridon” moro, appellativo utilizzato dai francesi nel 17° secolo…

Leggi articolo
joe colombo

A Milano una via per Joe Colombo

Un omaggio al grande designer milanese nato il 30 luglio 1930 e scomparso nel ’71. La sua città, qualche anno fa ha deciso infatti di intitolargli  una via, tra via Melchiorre e via Galileo Galilei, a testimonianza della sua fama. Joe Colombo, (pseudonimo di Cesare Colombo) padre fondatore e Maestro…

Leggi articolo

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici