illuminazione

lampada da tavolo design

Lampade da tavolo

L’idea della lampada da tavolo negli ultimi anni è totalmente cambiata e la declinazione classica legata alla scrivania o al tavolo tecnico è ormai superata. Oggi sono più che semplici apparecchi per illuminare, veri e propri elementi d’arredo che vengono sapientemente utilizzati per creare l’atmosfera più adatta. Effetti di luce…

Leggi articolo
ceramic japan

Contemporary Japanese Design

La tradizione artigianale del paese del Sol Levante si trasforma di oggetti di raffinato design per la casa. Una gradita scoperta che abbiamo fatto durante la nostra trasferta ad Ambiente Francoforte, la più importante Fiera internazionale legata alla casa e ai settori Living, Giving e Dining. Complementi d’arredo che rappresentano…

Leggi articolo
casa illuminazione

E luce fu

La luce è la parte fondamentale e spesso sottovalutata di un interior design. Non tutti le dedicano l’importanza che merita anche se da sola è in grado di riempire un ambiente, dargli un certo tono e definirne il carattere. Partiamo dai due grandi macro gruppi in cui si può dividerla:…

Leggi articolo
design

Hands on design

Inaugura a milano il nuovo spazio HANDS ON DESIGN. L’appuntamento è per domani giovedì 18 febbraio nello storico palazzo milanese di Via Rossini 3. Edificio affascinante quanto eclettico che ha visto succedersi, nel tempo, le botteghe di Medardo Rosso, Lucio Fontana, Marcello Nizzoli e che oggi rifiorisce grazie ad una…

Leggi articolo
design

Il design di Toti Spataro

In attesa di SOURCE SELF-MADE DESIGN, la mostra internazionale di design autoprodotto che avrà una presenza anche al Fuorisalone di quest’anno, facciamo la conoscenza di Salvatore (Toti) Spataro. Naturalmente, anche lui, ha partecipato a Source e, oggi, ci racconta qualcosa di più su di lui e sulle sue creazioni. Chi…

Leggi articolo
illuminazione a soffitto

Un muro di luce

La sistemazione e la selezione delle fonti di luce dentro casa devono avere caratteristiche fondamentali, spesso trascurate o valutate in maniera superficiale. Fino a qualche anno fa, ma non sono rari gli esempi odierni, il lampadario era considerato, con il suo punto centrale a soffitto, l’unico fascio luminoso al quale…

Leggi articolo

A lume di candela

Cosa c’è di più bello e poetico del chiarore di una candela? Una è sufficiente per rischiarare una romantica cena a due. A gruppi di due o tre, posizionate in sala o nel soggiorno, creano i giusti punti luce che, insieme al resto dell’illuminazione ( alle luci basse, altrimenti addio…

Leggi articolo

Arredare con la luce

C’erano una volta i paralumi, sia a sospensione che a piantana, spesso con stelo rettilineo e cupola in tessuto. Oggi gli apparecchi illuminanti permettono di arredare la casa con forme originali, grazie anche alla creatività dei designer e ai grandi passi avanti fatti nei materiali innovativi che permettono leggerezza delle…

Leggi articolo

Piccole camere crescono

Può darsi che sia un architetto (e una mamma) anomala, ma quando penso allo spazio domestico dedicato ai bimbi, mi ritrovo a immaginare come organizzarlo a partire da arredi, complementi e accessori che anche io utilizzo nella vita di tutti i giorni. Passata la delicata fase bebè – che di…

Leggi articolo

La febbre dell’oro

Un colore regale dalla spiccata personalità, capace da solo di donare carattere ad ogni ambiente. L’interior design non ha mai rinunciato completamente al fascino aristocratico del colore più prezioso di tutti: l’Oro. Poche regole ma buone per non cadere nel kitsch. Anzi una che racchiude tutto: less is more. Un…

Leggi articolo

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici