Tavola

posate verdura pasta

E questo come si mangia – la posata giusta

Siete ad un’importante e soprattutto formalissima colazione di lavoro. Vi servono un piatto mai visto e il dubbio vi assale, come si mangerà? Le soluzioni sono due o  vi guardate intorno cercando qualcuno che abbia già approcciato la pietanza e imitate oppure continuate a leggere. Ecco un piccolo vademecum da…

Leggi articolo
tableware rosso

Elegance explosion – la tavola delle feste 2023

Un vero e proprio amarcord stilistico celebra le mise en place delle ricorrenze più scintillanti dell’anno, in un mix and match ispirato alla tradizione, con tocchi colorful contemporanei e dettagli country chic. Natale e Capodanno fanno risplendere le tavole delle feste di bagliori d’antan, in un gusto che richiama l’estetica…

Leggi articolo
tavola natale apparecchiata

Sparkling effect – la tavola di Natale 2023

La magia si cela nei dettagli e si trasforma in un’espressione di pura meraviglia: décor brillanti e richiami natalizi, dettagli incantevoli e scintilli festosi, si traducono in risultato avvolgente, sensoriale e abbagliante. Le festività sono l’occasione in cui le mise en place diventano il fulcro della festa, un mix unico…

Leggi articolo
tavolo legno zucche funghi

Mise en place autunnali – decorazione libera

Un tableware che ha l’allure della tradizione ma si scopre eclettico nei dettagli, in un gioco di accostamenti materici, cromatici e stilistici che descrivono uno stile dalle molteplici sfaccettature. La tavola d’autunno si veste dei colori del foliage, le sfumature calde del verde, o del ruggine e del rosso mattone,…

Leggi articolo
tagliere uva tessuti vinaccia

Tavola d’autunno – la stagione per osare

Via libera alla fantasia, con un tocco di raffinata eleganza. Le regole da seguire sono (solo) quelle del gusto personale: il rigore del classico lascia spazio al mix&match più estremo. I colori di stagione apparecchiano una tavola eclettica, una moltitudine di cromie si alternano in una mescolanza di stili: il…

Leggi articolo
tè servizio

Tè con latte o senza?

di Sara Gilli – God Save The Tea Quando parlo della mia passione per il tè e per l’afternoon tea tipico inglese, la prima domanda che ricevo di solito è: “Gli inglesi ci mettono il latte?” e la seconda è: “…ma va prima il latte o il tè?”. Oggi sono…

Leggi articolo

Come riconoscere una (vera) tazza da tè

di Sara Gilli – God save the tea Credevo che la tazza in cui bevevo il mio tè non facesse la differenza. Mi sbagliavo. Quando ho provato ad assaggiare il tè in una tazza di fine porcellana inglese, mi sono resa conto che immediatamente il tè assumeva un’aura diversa: riuscivo…

Leggi articolo
tovagliette americane fiore

Tovagliette americane – antimacchia e anticonformiste

Nel mondo del tableware sono un classico, in pochi decenni hanno conquistato le tavole europee, dopo quelle americane, con la loro innegabile praticità e funzionalità, diventando la valida alternativa ai tovagliati più importanti. La loro storia inizia negli anni ’50 in America, con la necessità di apparecchiare vassoi e tavolini…

Leggi articolo
tavola primavera verde fiori piante

Spring table – rivoluzione colorata

Voglia di osare: la bella stagione irrompe sulla tavola in un’esplosione di accostamenti vibranti e contrasti studiati, tra pattern e materiali diversi, dove l’eleganza trova una nuova strada espressiva. Il tableware primaverile trasforma la mise en place in un gioco senza regole, se non quelle del buon gusto, dove il…

Leggi articolo
piatti ceramica impilati

Arte del ricevere – ceramica

di Denise Frigerio. Nella conoscenza delle mise en place più raffinate, pare doverosa una digressione di carattere storico (e anche pragmatico) sulla regina del tableware. Tutte le stoviglie che usiamo in cucina o in tavola come piatti, insalatiere, ciotole, o per gustarci una tazza di caffè o di tè, mug…

Leggi articolo

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici