Design & Tendenze

borse e cartelle di design

Sebastiano Tonelli – amo il design immediato

Non farò giri di parole, sto per proporvi un designer che adoro perchè ha del talento e, anche se è già stato ospite su La casa in ordine, è sempre un piacere incontrarlo, Sebastiano Tonelli. Ci eravamo conosciuti in occasione della terza edizione di Source Self-Made Design la manifestazione dedicata…

Leggi articolo
sedia cassina gio ponti 699

Un’icona del design – La Superleggera di Gio Ponti

di Sebastiano Tonelli. “Una sedia, senza aggettivi” così lo stesso Gio Ponti definiva la sua Superleggera per Cassina, icona ed espressione della cultura artigianale milanese che quest’anno compie i 60 anni. Nata con l’intento di reinterpretare la sedia di Chiavari, l’archetipo della sedia italiana impagliata, è una sintesi perfetta fra…

Leggi articolo
salone satellite 2017

Alice Lee – designer storyteller di spazi & oggetti

Narrare lo spazio con gli oggetti, essere ispirati dalla curiosità di quello stesso spazio. Un’impronta che Alice Lee, scovata durante il Salone Satellite della passata Design Week milanese, evidenzia in tutte le sue realizzazioni. Un profondo apprezzamento dei prodotti con l’anima e quello che ne scaturisce: emozione, espressione e storia. “E’…

Leggi articolo
sedia design

Nomad – una poltrona per due..in movimento

Lo abbiamo visto in mostra SaloneSatellite (all’interno del Salone del Mobile) e si tratta di un progetto dell’Eina, l’Università di Disegno e Arte di Barcellona che, quest’anno, ha partecipato alla manifestazione con 6 progetti sviluppati da studenti del 3° e 4° anno del corso di Design che rientrano nel progetto Way…

Leggi articolo
piastrelle ceramica casa 3d

Elena Salmistraro – le collezioni per Bosa

Abbiamo già parlato di Elena Salmistraro, una delle maggiori rappresentanti della nuova generazione di designer italiani, e naturalmente gli appena terminati Salone del Mobile e Fuorisalone l’hanno confermata tra i principali talenti del nostro paese. La sua collaborazione con Bosa ha poi siglato un’ulteriore prova del sua fantasia colorata. Ne sono nate alcune linee che mischiano la tradizione della ceramica bassanese dell’azienda di Borso del Grappa con la grafica creativa e la progettualità brillante della giovane artista.

Leggi articolo
fuorisalone ventura lambrate

Fuorisalone 2017 – il racconto di Ventura Lambrate

Ventura Lambrate è indubbiamente uno dei distretti del Fuorisalone che meglio raccontano la libertà progettuale del design più all’avanguardia. Una visione proiettata verso il futuro che però in alcuni casi può apparire un po’ troppo intellettuale, perdendo la valenza industriale dell’idea di prodotto verso una strada che si avvicina più all’arte concettuale. Bisogna fare una distinzione. Quest’anno vi è stato un ritorno prepotente dei progetti di illuminazione e quelli legati alla ceramica decorativa e da tavola.

Leggi articolo
design fuorisalone polonia

Design Polacco – Polish Design. Tomorrow is Today

La collettiva “Polish Design. Tomorrow is Today” ha messo in mostra i lavori di otto accademie d’arte pubbliche della nuova generazione di designer polacchi, nell’ambito del Superdesign Show di Superstudio, durante l’ultimo fuorisalone. Visioni fresche e libere dai canoni del design istituzionale, un approccio contemporaneo dove traspare l’unicità di ogni progetto a seconda del contesto storico e geografico, delle tradizioni culturali e, cosa importante, delle risorse naturali del territorio.

Leggi articolo
ceramica design casa

Hands on Design – la ceramica tradizionale

L’anima fortemente rispettosa verso le tecniche di lavorazione artigianale si manifesta nelle collezioni di ceramica di Hands on Design, nato dalla coppia di progettisti e imprenditori Kaori Shiina e Riccardo Nardi, presentate durante l’ultima design week appena conclusasi, in concomitanza con il Salone del Mobile di Milano.

Leggi articolo
fuorisalone 2017

Fuorisalone 2017 – Mindcraft17, tempo di design Danese

Il fil rouge di Mindcraft17 è il tempo. Il meglio della produzione e dell’artigianato danese mostra, durante questa design week, i diversi momenti della giornata, illustrandone i rituali e di conseguenza le influenze sul processo creativo. Nella cornice storica della Basilica di San Simpliciano sono esposte le opere e le istallazioni di diciotto designer danesi coinvolti nel progetto.

Leggi articolo

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici