casa schiera centro londra

Idee di stile – vivere a tinte pastello

Nuova volumetria e colori chiari per gli interni di una tipica townhouse londinese, con arredi e finiture che la rendono più moderna e vivibile.

Come trasformare una classica dimora a Londra in stile vittoriano in un progetto più arioso e piacevole? Al suo interno, pareti di mattoni a vista, stanze piccole e poco luminose, un micro-giardino al piano terra: si possono realmente, e radicalmente, trasformare i canoni estetici di un progetto già esistente, senza snaturare il suo dna?

La facciata interna della villetta.
ristrutturazione casa londinese a schiera

Lo studio Neiheiser Argyros ci è riuscito, con il progetto Steele’s Road House, mettendosi alla prova con una ristrutturazione che, in partenza, non sembrava facile da realizzare. La casa è inserita in un contesto tradizionale nel centro di Londra, fatto di costruzioni d’epoca a schiera, con spazi limitati e ambienti poco vivibili.

I due architetti, Ryan Neiheiser e Xristina Argyros, hanno iniziato eliminando tutte le pareti non indispensabili e ridisegnato gli spazi interni. Il balcone originale è stato trasformato in una grande terrazza, affacciata su un piccolo patio che è diventato un giardino su più livelli. La facciata, invece, ha mantenuto i mattoni tradizionali, rivisitati con dettagli contemporanei.

Il salotto con la grande finestra che si affaccia sul giardino.
salotto con grande finestra su giardino

Il salotto ridisegnato ha oggi una metratura più ampia, grazie all’eliminazione di alcune pareti divisorie interne, ed è stato arredato con un grande divano su misura, con pratici cassetti fatti con lo stesso legno del pavimento.

IDEA PER IL SALOTTO

Per chi ama aggiungere una nota di colore, ma giocando su piccoli complementi d’arredo, Matrix International propone la linea di pouf Jardin Marrakech, con fantasie vivaci in tessuto antimacchia. E per un punto luce, la lampada Carmina dell’azienda danese Umage dona un tocco romantico, disponibile anche con dimensioni e colori diversi.

A sinistra, pouf Jardin Marrakech di Matrix International, prezzo a partire da € 756 – matrixinternational.it; a destra, lampada Carmina di Umage, prezzo a partire da € 69 – umage.com
pouf cilindrico e lampada terra stelo

Eliminando le pareti divisorie tra due stanze piccole, è stato creato un salottino con il camino originale rivestito con piastrelle colorate, e un angolo che invita al relax grazie alla poltrona avvolgente in tinta pastello, abbinata al tappeto con design etnico rivisitato.

Angolo del salottino, con finiture chiare e arredi minimal.
angolo salotto caminetto poltrona morbida rosa pastello

IDEA PER IL SALOTTINO

Per gli amanti della lettura, accanto alla poltrona si può abbinare il tavolino Twister di Polspotten: funzionale e allo stesso tempo poco ingombrante, facile da spostare all’occorrenza. E per decorare le mensole, oltre ai libri d’arte, si può posizionare un bel vaso, come quello proposto da The Masie: in ceramica, molto decorativo.

A sinsitra, tavolino Twister in metallo, disponibile in 4 colori, di Polspotten, prezzo € 895 – polspotten.com; a destra, vaso Dolomitico Zele di The Masie, prezzo € 21,95 – themasie.com
tavolino twister e vaso dolomitico

Pareti e muri chiari per la grande cucina abitabile, con mobile e bancone a isola disegnati su misura. E come elemento decorativo, sgabelli in tondino di ferro giallo lime e lampadari di design.

La cucina della villetta riprogettata con mobili su misura.
cucina con mobili su misura villetta

IDEA PER LA CUCINA

Complementi per la cucina, che arredano anche quando sono su una mensola o in una credenza, sono i bicchieri della collezione Calypso di Serena Confalonieri: colorati e divertenti. Mentre, al posto degli sgabelli si possono scegliere le sedie Reading: un classico del design danese, disegnato da Finn Juhl nel 1953 e ancora in produzione in legno, con seduta in tessuto o pelle.

A sinistra, bicchieri collezione Calypso di Serena Confalonieri, prezzo a partire da € 320 la coppia – serenaconfalonieri.com (photo Andrea Agrati); a destra, sedia Reading di House of Finn Juhl, prezzo a partire da € 1.218 – finnjuhl.com
bicchieri vetro colorato e sedia reading

Le pareti delle scale, che portano dal piano terra al primo piano, sono state tinteggiate scegliendo una tonalità verde chiaro, luminosa e riposante. Mentre la ringhiera e la cornice della porta a vetri del soggiorno sono in metallo rosa pastello.

A sinistra, il soggiorno visto dalla portafinestra in vetro incorniciata in metallo rosa; a destra, particolare della scala che porta al primo piano.
vista soggiorno porta finestrata e scala ringhiera rosa

IDEA PER IL LIVING

Se accanto al tavolo del living si vuole abbinare una seduta comoda, con lo schienale avvolgente, si può scegliere il modello Ocean di Frag. È disponibile in colori e finiture diverse, e il basamento è in acciaio girevole.

Poltroncine Ocean di Frag, prezzo a partire da € 2.990 – frag.it
poltroncine comode ocean

La stanza del bambino dei proprietari di casa si trova al piano terra, con accesso diretto al giardino terrazzato. Per mimetizzare gli armadi a muro, sia la parete che le ante dell’armadio sono state decorate con un divertente disegno stilizzato.

La stanza del bambino con elementi grafici dipinti sulla parete.
stanza bambino casa ristrutturata londra

IDEA PER LA CAMERETTA

Se al posto dei faretti a incasso si preferisce un punto luce a sospensione, Marset propone la collezione di lampade Djembé con colori pastello. E per aggiungere del colore, si possono scegliere le stampe iconiche di Enzo Mari per Danese Milano, o quelle dell’illustratore tedesco Dieter Brown, oltre alla linea tessile di Donna Wilson.

A sinistra, lampada Djembé di Marset, prezzo € 985 – marset.com; a destra, stampa Mela di Enzo Mari per Danese Milano, prezzo € 158 – danesemilano.com
lampada sospesa e stampa disegno mela rossa

A sinistra, teli in cotone di Donna Wilson, prezzo a partire da € 7,57 – donnawilson.com; a destra, stampa Aftrican Wildlife di Dieter Brown, prezzo € 20 – brauntown.com
teli in cotone e stampa animali africani

Il piccolo giardino sul retro della casa, in origine accessibile solo dal piano terra, ora è stato trasformato in una zona verde terrazzata con un pianoro nella parte superiore.

Il giardino terrazzato della casa, collegato al primo piano con una scala esterna.
giardino terrazzato casa schiera londinese

IDEA PER IL GIARDINO

Per arredare il giardino, che in questo caso si sviluppa in più livelli, sono ideali i complementi d’arredo modulabili in base allo spazio che si ha a disposizione. Un esempio è il sistema di panche e tavolino Orixe di Stone Design per Finsa, da conformare a piacere. E per illuminare, le lampade da outdoor di T-lux Goccia: facili da installare e mimetizzabili tra le piante.

Project by studio Neiheiser Argyros – neiheiserargyros.com
Photos Lorenzo Zandri.

A sinistra, sistema di panche e tavolino Orixe di Finsa, prezzo su richiesta – finsa.com; a destra, lampada da outdoor T lux di Goccia, prezzo a partire da € 302 – goccia.it
sistema panche tavolino outdoor e luci da esterno stelo

In copertina, una classica townhouse del centro di Londra, protagonista di una ristrutturazione contemporanea e charmant.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati