ritratto ilaria innocenti designer

Ilaria.i – l’arte ceramica a tavola

di Valia Barriello.

Un amore tramandato, da madre a figlia, diventa passione e infine una professione. Stiamo parlando dell’arte ceramica che, nelle mani di Ilaria Innocenti in arte ilaria.i, si trasforma in servizi di porcellana decorati con grafiche di design. Le collezioni della designer modenese spaziano dal lettering, sempre contenente un messaggio, a grafiche geometriche, fino a composizioni floreali. Sia per una ricca mise en place, o una mug per gustare un caffè mattutino, nella sua produzione c’è l’imbarazzo della scelta.

Mise en place ilaria.i – photo Ilaria Innocenti
mise en place ilaria innocenti

Parlaci del tuo lavoro, quando nasce la tua passione per la porcellana?

Fin da piccola ho avuto modo di conoscere e vivere nel mondo della ceramica. Sono nata in un paesino in provincia di Modena famoso, oltre per le migliori automobili da corsa, per il comprensorio ceramico. Mia madre lavorava in questo settore e ogni tanto mi portava al lavoro con sé e io potevo curiosare. Poi, una volta cresciuta, ho deciso di frequentare l’istituto d’arte di Modena con indirizzo ceramico, insomma: ho avuto tante occasioni nel mio percorso per innamorarmi della ceramica e della porcellana.

Produzione dei piatti di porcellana di ilaria.i – photo Giacomo Grandi
produzione piatti porcellana

Come hai mosso i tuoi primi passi, quando hai fondato il tuo marchio, e come hai trovato gli artigiani giusti per la realizzazione dei tuoi pezzi?

ilaria.i nasce ufficialmente nel 2012, ai tempi ero già una libera professionista che si  occupava soprattutto di progetti di interior dopo gli studi milanesi allo IED interior design. Il desiderio di iniziare a lavorare con le aziende del settore mi ha spinta a disegnare delle piccole collezioni per farmi conoscere e per comunicare il mio modo di progettare.

Uno dei primi prodotti era in porcellana, proprio perché conoscevo le tecniche di lavorazione e, grazie a mia madre, ho trovato i fornitori che si sono resi subito disponibili a realizzare i progetti. Con alcuni di loro lavoro e collaboro tutt’ora!

Mug Sempre della collezione Special Day – photo Ilaria Innocenti; Mug Insieme della collezione Special Day – photo Ilaria Innocenti
mug ilaria innocenti

Raccontaci come nasce un piatto dal disegno della grafica, alla produzione, fino alla stampa.

Una volta definito il concept della collezione, ed elaborata la grafica (a volte sono realizzate a mano libera, altre volte elaborate al computer), vengono prodotti gli impianti per realizzare la serigrafia. I miei prodotti sono realizzati con un processo che io definisco “semi industriale”. Ci sono dei passaggi industriali, come la realizzazione del piatto in porcellana, e altri che invece sono realizzati dalle mani degli artigiani, come per esempio l’applicazione delle decalcomanie su ogni piatto.

Applicazione di una decalcomania di ilaria.i su un piatto di porcellana – photo Giacomo Grandi
applicare decalcomania piatto

Da dove prendi ispirazione per le tue collezioni?

È un buon mix di esperienze vissute, ricerca per immagini visitando fiere, mostre o sfogliando riviste di vari settori. Ultimamente sono sempre più influenzata dalle necessità delle tematiche care alla mia community.

Piatto della collezione Ciao – photo Ilaria Innocenti
piatto collezione ciao ilaria innocenti

Tra le collaborazioni con altri brand, quali ricordi come più stimolante?

La più stimolante è sicuramente stata quella con Pastiglie Leone. Per due motivi: sono riuscita a inglobare la mia esperienza di neo-mamma in un progetto e, in secondo luogo, abbiamo colto la necessità dei nostri utenti in un momento in cui, durante la pandemia, avevano bisogno di comunicare l’affetto ai propri cari. L’ho trovata una collaborazione molto ben riuscita.

Collezione Viva la Mamma in collaborazione con Pastiglie Leone – photo Ilaria Innocenti
viva la mamma ilaria innocenti

Ideazione, produzione, vendita, fiere, comunicazione: quando si dirige un piccolo brand si segue tutto o quasi in prima persona, quali sono i compiti che ami di più e quali i più faticosi?

È proprio vero, io mi occupo di un po’ di tutto ma forse è la cosa che amo di più del mio lavoro. Non ci si annoia mai e ogni giorno hai diverse mansioni. Preferisco comunque affidare alcuni compiti a dei consulenti esterni che, sicuramente, hanno più capacità di me in alcuni campi. Per la strategia di comunicazione e per la parte commerciale ho chiesto aiuto a professionisti.

Mug della collezione Fruit – photo Ilaria Innocenti
mug collezione fruit ilaria innocenti

Quali sono le regole, se ci sono, per apparecchiare una tavola armoniosa?

Non credo ci siano vere e proprie regole, a me piace sempre apparecchiare con un servizio di piatti e tovaglia di stile classico (magari quelli ereditati dalla nonna o trovati in un mercatino) e contrastare con qualche pezzo più contemporaneo: un bicchiere colorato o, magari, proprio con i miei piattini!

ilariai.com

Piatto Sunny day di ilaria.i – photo Ilaria Innocenti
piatto decoro sunny day

In copertina, Ilaria Innocenti

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati