Ambiente, la fiera, leader mondiale, dei beni di consumo che include le aree: Dining (prodotti per la tavola, cucina e articoli casalinghi), Living (concept d’arredo internazionali, interior design, complementi d’arredo e oggettistica per la casa sia indoor che outdoor) e Giving (articoli da regalo, prodotti per la cartoleria, gioielli e bijoux e articoli pelletteria) si svolgerà, in presenza, a Francoforte dall’11 al 15 Febbraio 2022 ma sarà possibile seguirla anche online.
“Ambiente torna, sarà in presenza ma soprattutto in sicurezza. Finalmente industria e commercio al dettaglio potranno vivere di nuovo le fiere” – ha spiegato il vice presidente delle fiere di consumo di Messe Frankfurt, Philipp Ferger – “ Il consiglio, per tutti, è di organizzarsi per tempo, attraverso l’acquisto del biglietto online”.
Dello stesso avviso, anche Yvonne Engelmann, direttrice di Ambiente per Living e Giving che ha dichiarato: “sono molto contenta che il business delle fiere stia finalmente ripartendo e di poter accompagnare i nostri clienti come partner e di poterli incontrare di nuovo. Il bisogno di contatti personali e di scambi diretti sta crescendo”.
Sempre per un motivo legato alla sicurezza, gli stand saranno disposti in maniera distanziata tra loro, in modo da non creare alcun assembramento, anche all’interno dello stesso stand.
Inoltre, per chi non potrà essere presente, la fiera avverrà anche in maniera digitale. Questo per consentire a tutti coloro che, per motivi vari, non vogliono o non possono partecipare in presenza. Infatti, dal 4 febbraio al 1° marzo 2022, sarà possibile accedere alle seguenti piattaforme. A tal proposito, la parte digitale è stata potenziata attraverso:
Conzoom Solutions
Una piattaforma dedicata alla sezione retail che consente di vedere e vivere le soluzioni offerte dai differenti settori merceologici, attraverso presentazioni, offerte studiate, presentazioni e workshop.
Nextrade
È la piattaforma che aiuta a mettere in contatto brand e clienti, in una vera esperienza di shopping. In questo modo, il cliente o il visitatore, entra virtualmente nello showroom ed è libero di guardare e acquistare quello che desidera.
I Trend per il 2022
I visitatori troveranno le tendenze di stile internazionali decisive nell’area tendenze nella Galleria e sarà, ancora una volta, l’agenzia di stile bora.herke.palmisano a presentare le tre tendenze più importanti che saranno messe in scena con i prodotti degli espositori.
Una miscellanea di colori, texture e idee che traggono ispirazioni da:
Virtual inspiration – ispirazioni che traggono suggestioni dal futuro. Soluzioni innovative che portano a trasparenze e atmosfere rassicuranti.
Supernatural – sono soprattutto dedicate al periodo delle festività, come il Natale. Oggetti dal bagliore quasi extraterrestre
Spring materials, spiritural depth e natura inspiration – ispirazioni legate alla natura e alla profondità spirituale. Semplici, minimal e pure sia nelle texture e nei materiali.
Materia potential – la sostenibilità al cento per cento del prodotto attraverso il riciclo. Anche attraverso l’artigianalità.
Visitare l’edizione 2022 – sicurezza innanzitutto
Nel rispetto del numero massimo di persone consentite, per visitare Ambiente 2022 sono disponibili solo biglietti con validità giornaliera acquistabili online, che permettono inoltre di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici di Francoforte da e per la fiera.
Ambiente è facilmente raggiungibile direttamente dall’aeroporto principale Frankfurt/Main, seguendo i suggerimenti della guida online fornita di Messe Frankfurt Italia in cui viene spiegato come organizzare la visita e muoversi in città.
Salute e sicurezza sono la massima priorità e per garantire una manifestazione sicura – per espositori, visitatori e partner presenti – l’ingresso sarà regolato dal principio “2G plus”, cioè con tampone per i soli vaccinati o guariti.
Requisiti “2G plus”: disposizione valida attualmente ma soggetta ad eventuali modifiche in caso di miglioramento della situazione. Per ulteriori informazioni sulle modalità di accesso in fiera, si possono consultare gli aggiornamenti sul sito: ambiente.messefrankfurt.com
Per ulteriori informazioni:
Sito – messefrankfurt.com
Blog – ambiente-blog.com
FB – facebook.com/ambientefair
Twitter – twitter.com/ambiente
Inst – instagram.com/ambientefair
Hashtag – #ambiente20