Il periodo più incantato dell’anno brilla di decorazioni lucenti e celebrative, un’aria elegantemente vintage ammanta tutta la casa per le festività e la tradizione trova nuove espressioni di raffinato gusto contemporaneo
Il Natale 2021 non teme l’iperdecorazione, al contrario veste la casa e la tavola delle feste di colori e luci splendenti, con un gusto eclettico votato all’amarcord estetico. Uno stile che è legato alle tradizioni e ad uno spirito “mix and match”, dove l’oro luccica come elegante trait d’union tra le diverse correnti cromatiche natalizie. Due strade che vedono, da un lato, le nuances scure e vellutate del blu, del verde e del rosso, dall’altro celebrano il candore invernale nei toni del bianco, dell’azzurro e del verde salvia.
L’albero e le decorazioni
Il minimal concettuale non trova spazio nel décor, partendo dall’albero di Natale che rispolvera la tradizione in un gioco che alterna diversi materiali e texture, dal velluto al vetro, in sofisticati giochi cromatici a contrasto. L’oro è il protagonista assoluto, lo si trova in ogni particolare, tra le decorazioni e sulla tavola, senza che prenda mai il sopravvento.
È un tocco sofisticato che illumina i colori scuri dei ricchi verdi, blu e rossi, di esplicito richiamo vittoriano. Oppure, rende ancor più brillanti le tonalità fredde e ghiacciate tipiche dell’inverno, come il “sempreverde” bianco, in atmosfere dal sapore nordico. Tocchi green con romantici festoni di pino che brillano di tante piccole luci dorate, un sapore nostalgico, quasi ottocentesco, che fa riscoprire la voglia di festeggiare in famiglia, in modo intimo, avvolgente e celebrativo.
Le mise en place di Natale 2021
Le tavole natalizie sono ricche di dettagli, è il momento di lasciar libera la fantasia per creare ensemble studiati sui sontuosi colori natalizi. L’oro, come già accennato, è il punto di partenza e caratterizza posate, tovagliette, runner e piccole decorazioni segnaposto, da scegliere tra statuine, oggetti di famiglia e palline dell’albero, ovviamente in pendant. I toni più caldi del verde e del rosso scuro colorano ceramiche e cristalli, illuminati dalle luci che scintillano in tutta la casa.
Il tema animalier diventa un tocco in più nei dettagli eleganti – dai cadeau per gli ospiti, agli accessori mignon da tavola, come salsiere e portaspezie – senza scomodare il textile, che invece gioca sulla semplicità, lasciando solo al colore la massima espressione stilistica.
Rosso, il colore della vitalità
La nuance più natalizia di tutte veste la tavola di una raffinata semplicità, in perfetta combinazione con il candore delle ceramiche bianche e la trasparenza dei cristalli. Stesso colore per le decorazioni, tra candele speziate e bacche invernali, ramoscelli di pino e lucine natalizie, che addobbano tavola e albero, con lo stesso gusto festoso.
Candele accese e palline di Natale come segnaposto, mele per decorare il centrotavola – simbolo di prosperità – e, in generale, un’atmosfera di elegante semplicità che dona al Natale 2021 un’anima intima e familiare. L’apparecchiatura segue la tradizione, ogni posto è segnato da una tovaglietta in paglia che contrasta con la ricchezza del textile e mette in luce il candore dei piatti.
Bianco, ma non troppo
Delicate sfumature di azzurro e di verde sono le versioni più aggiornate della tavola votata al bianco, inteso più come concetto estetico di candore invernale, che vero e proprio mono colore, ma presente nei dettagli, come compagno a contrasto dell’oro. Nonostante il mood natalizio sia ispirato alle cromie chiare, il tessile fa da base scura, in ricche tonalità oceano, per mettere in evidenza il design nordico delle ceramiche bordate in oro. Cristalli e décor, nelle nuance del ghiaccio, impreziosiscono il runner di un bianco smagliante, che ricorda la neve.
L’alternativa sono le romantiche sfumature del verde chiaro, nelle tonalità tendenti al salvia, in una visione dai tratti più bohémienne, partendo dal pattern ton sur ton della tovaglia. Giochi di sfumature anche nelle ceramiche che variano gradualmente dal bianco al grigio, fino al verde – in un divertente pendant con il textile – ripreso anche nei piccoli centritavola di pino, nei segnaposto e nei bicchieri dell’acqua. Uno stile che piacerà moltissimo agli estimatori del mood Hygge.
Nelle immagini, la collezione AI 2021/2022 di Maisons du Monde – maisonsdumonde.it