Forever, per sempre. Un’espressione romantica, enfatica: sicuramente la promessa più difficile da mantenere, a maggior ragione se a farla è un marchio di elettrodomestici e componenti dedicati alla cucina.
Partendo da questa affermazione, per Steel Cucine – azienda emiliana che da oltre vent’anni propone cucine semi professionali per uso domestico – offrire soluzioni, destinate a non lasciare più le mura di casa, è una piacevole conseguenza di scelte produttive mirate. Del resto, “steel” vuol dire acciaio e cosa c’è di più resistente di questo materiale?
Linea Oxford di Steel Cucine
Linea Oxford di Steel Cucine
Scocca in acciaio
Ci sono diversi motivi per cui le cucine in acciaio sono diventate un trend negli ultimi anni. Se per alcuni si tratta di una mera scelta stilistica, tanti optano per questa soluzione perché la ritengono una sorta di investimento a lungo termine, destinato – con ragione – a durare nel tempo.
Tuttavia, è bene sottolineare che, come per ogni cosa, anche per l’acciaio esistono qualità diverse. Gli elettrodomestici e gli elementi modulari proposti da Steel Cucine sono in acciaio inox Aisi 304 (la stessa qualità impiegata per la produzione delle cucine professionali), un materiale organicamente neutro che garantisce elevate prestazioni in termini di resistenza e igiene.
Linea Enfasi di Steel Cucine
La differenza è nei dettagli: forma e funzione
Per plasmare l’acciaio e competere con i più rinomati brand nel mercato internazionale, l’azienda italiana ha investito in ricerca e sviluppo, raffinando ogni più piccolo dettaglio. Le grandi manopole, che caratterizzano le quattro collezioni a catalogo, nascondono un sistema di accensione one touch. Il piano di cottura (nella versione a gas), interamente stampato con ampie raggiature, garantisce una pulizia veloce ed efficace.
Il piano cottura in acciaio inox Aisi 304
Le pesanti griglie in ghisa e i bruciatori ad alto rendimento raccontano una storia di artigianalità, dove ogni cucina parte da un foglio d’acciaio, tagliato e piegato, e dai suoi componenti, meticolosamente assemblati, e finisce con un minuzioso lavoro di controllo qualità, effettuato su ogni singolo prodotto.
Alcune fasi del processo produttivo delle linee firmate da Steel Cucine
Meglio e prima. Qualità e ricerca tecnologica
Piani cottura (a gas e a induzione), forni (multifunzione, combinati vapore, per la pizza ed elettrostatici), cappe, frigoriferi e lavastoviglie. Ogni elettrodomestico rappresenta il top di gamma nella sua categoria fornendo ai consumatori prestazioni che sono al livello delle cucine professionali: non solo si riducono i tempi, ma per ogni ricetta si ottengono risultati superiori a quelli raggiungibili con elettrodomestici tradizionali.
Inoltre, è possibile accessoriare la cucina con le funzioni e i componenti più indicati rispetto alle proprie necessità: dal piano cottura a induzione per chi ha come priorità quella di velocizzare i tempi, al piano cottura a gas attrezzabile con bruciatori a gas Wok, bistecchiera o frytop elettrico in ghisa. Senza dimenticare le ultime novità firmate dal marchio, come le versioni XXL delle linee Genesi e Ascot e la finitura nera di Enfasi All Black 100, per gli amanti del minimal contemporaneo.
In uno scenario in cui le aziende sembrano concentrarsi sempre più su app e comandi vocali, Steel Cucine risponde con una gamma di prodotti pensati per i “wellness consumer” ovvero coloro i quali basano le loro scelte alimentari sulla tutela della salute e l’attenzione verso una dieta sana ed equilibrata. Una necessità che si traduce nel bisogno di cucinare a casa circondandosi di strumenti in grado di agevolare la preparazione e migliorarla preservando il più possibile le proprietà nutritive degli alimenti impiegati.
Per info e prezzi: steel-cucine.com
Linea Genesi di Steel Cucine
Nell’immagine di copertina, linea Genesi di Steel Cucine