di Roberta del Vaglio.
Nella scelta dello specchio del bagno si può optare per un semplice elemento riflettente, oppure provare a “sperimentare”, scegliendo un modello che abbia funzionalità aggiuntive, come la luce e il contenimento, aspetti formali interessanti o, ancora, soluzioni dinamiche utili. Il primo elemento da considerare è l’ingombro che deve essere proporzionato alla parete e al lavabo, solitamente posto al di sotto dello specchio. Dopo aver definito questo aspetto ci si può divertire a esplorare le alternative che le aziende propongono, tutte molto interessanti.
Per avere un’idea delle possibili funzioni extra di uno specchio, un ottimo esempio è la linea Acanto di Geberit. I suoi specchi possono essere abbinati con armadietti dotati di luce LED superiore e interna, presa elettrica, attacco USB, specchio interno all’armadietto ed elementi contenitori in ciascuna anta. Non è un semplice specchio ma un arredo a tutti gli effetti, che sintetizza forse tutte le utilità di cui potremmo aver bisogno nel bagno.
Specchio contenitore Acanto di Geberit, prezzo a partire da € 1.066 – geberit.it
Lo specchio è anche elemento di decoro che si esprime sia attraverso il suo gioco di riflessi, sia con la sua forma. La linea Libera di Novello gioca con il sistema del tangram, il famoso rompicapo cinese, e quindi con forme geometriche liberamente combinate.
Combinazione Libera di Novello, prezzo su richiesta – novello.it
Raffinatamente minimal, lo specchio Mito Sfera dell’azienda tedesca Occhio riprendere la forma della lampada della collezione. Circolare e con luce antiabbagliamento, è perfetto per il bagno ma non solo.
Mito Sfera di Occhio, prezzo a partire da € 1.180 – occhio.de
Fonde funzionalità e design la linea Argento di Artelinea, molto particolare nella versione ovale. Può essere con e senza luce LED, con accensione e spegnimento touch-light e la discreta e utile mensola.
Argento di Artelinea, prezzo su richiesta – artelinea.it
Contenimento e luce sono le funzioni più ricercate nello specchio e la linea Nebula di Arbi presenta entrambi. La superficie riflettente è composta da due ante con apertura push/pull: una ampia e una più stretta.
Nebula di Arbi, prezzo € 1.110 – arbiarredobagno.it
In cerca di soluzioni insolite? Prop di Ever Life Design è costituito da una barra a cui è agganciato uno specchio mobile che può cambiare posizione, ad esempio per avvicinarlo. Sulla barra trovano alloggio anche vaschette, dispenser e bicchiere.
Prop di Ever Life Design, prezzo su richiesta – everlifedesign.it
È molto interessante la soluzione Suninx di Infralia: un termoarredo a specchio con touchscreen che integra speaker bluetooth, luce LED, asciugasalviette, purificatore aria e altre utilissime funzioni.
Suninx di Infralia. Prezzo su richiesta – infralia.com
Nell’immagine di copertina, specchio con cornice di luce L-Cube di Duravit. Prezzo su richiesta – duravit.it