villa bio austria ristrutturata

Una casa totalmente bio in Austria

di Floriana Morrone.

In Austria, un perfetto esempio di economia circolare

Un’abitazione in legno costruita senza l’utilizzo di colle o parti metalliche garantisce la perfetta salubrità indoor e permette il completo smaltimento di ogni componente della struttura avviato al riciclo.

È una casa unifamiliare accogliente e confortevole che rispetta le più stringenti regole della bioedilizia. Ma soprattutto è un luogo magico, immerso nella natura, in cui l’architettura non invade gli spazi ma cerca di fondersi con essi iper raggiungere una simbiosi perfetta. Così hanno immaginato la loro nuova abitazione i componenti della famiglia Zwicklhuber a Kremsmünster in Austria.

casa bio legno
Ma al tempo stesso, ciò che chiedevano ai progettisti era una struttura contemporanea, nell’estetica e nel comfort. A realizzarla è stata chiamata Holzius, una società specializzata in costruzioni moderne in legno e in pareti in legno massiccio rigorosamente non trattato, raccordati con una tecnica brevettata che non prevede né l’utilizzo di colle viniliche, che se presenti contribuiscono all’inquinamento indoor, né di parti metalliche, in grado di veicolare la circolazione di campi elettromagnetici negli spazi domestici.

interni casa legno bio
Casa Zwicklhuber si estende su un unico livello con una superficie di 131 metri quadri e presenta lungo tutto il perimetro esterno una cornice cromata che ha l’obiettivo di riflettere il cielo e la natura intorno e di riportarla nell’abitazione.
“Abbiamo sempre avuto chiaro che la nostra casa dei sogni dovesse essere “bio” in modo da ridurre al minimo l’impronta ecologica”, spiega Monika Zwicklhuber, proprietaria dell’abitazione. “Per fortuna, il terreno per l’edificazione era disponibile da tempo dato che appartiene alla nostra famiglia da più generazioni.”

living casa legno bio
All’interno, gli ambienti – soggiorno, cucina, bagno, camera da letto, studio – sono ampi e per quanto possibile, privi di barriere. Il soffitto in legno massello di abete rosso naturale è a vista e il pavimento è in calcestruzzo levigato.

soffitto legno massello casa
La facciata esterna è rivestita ad intonaco. La casa si apre principalmente a sud, un’esposizione che vale alla struttura un’ottima esposizione solare, e generosamente a ovest con spaziose facciate in vetro che garantiscono la luce naturale durante tutte le ore del giorno.

interni casa legno camere
La casa è stata realizzata con la tecnica della prefabbricazione, un sistema che garantisce tempi rapidi e massima ecosostenibilità grazie all’utilizzo di una proficua fase di cantiere in cui la maggior parte degli elementi strutturali viene realizzata per poi essere assemblata nel luogo dove sorgerà l’abitazione.

Nello stabilimento, Holzius ha lavorato agli elementi per il tetto e per le pareti – dello spessore di 180mm per l’esterno e di 120mm negli interni- che sono costituiti da tavole in legno massello di forma rettangolare, allineate verticalmente e giuntate a pettine. I diversi strati sovrapposti sono a loro volta raccordati tra loro mediante tasselli in legno massello giuntati a coda di rondine.

L’intera superficie degli elementi è realizzata in legno puro, non trattato e non sottoposto ad alcuna azione chimica durante l’intero processo produttivo. Il legno massello conferisce alla struttura grande solidità e resistenza, oltre ad essere uno dei materiali meno invasivi tra quelli utilizzati dall’architettura, soprattutto perché è dotato di una naturale capacità di regolare la temperatura e l’umidità relativa all’interno degli ambienti: il legno massiccio non trattato, infatti, è in grado di assorbire l’umidità in eccesso e di cederla nuovamente all’abitazione nei periodi più asciutti.

Un brevetto a prova di sostenibilità ambientale

Il sistema brevettato di Holzius consiste in un tassello in legno con bordi a coda di rondine che, insieme alle giunzioni a pettine e incastri, e all’utilizzo dell’antica tecnica di avvitatura con cavicchio filettato in legno, permette di realizzare pareti, solai e tetti senza l’impiego di colle o parti metalliche, soddisfacendo così sia i più alti standard biologici di costruzione che i requisiti tecnici di prestazione delle costruzioni moderne.

Gli elementi Holzius sono realizzati con legno proveniente da foreste certificate PEFC. Grazie alla produzione a basso consumo di energia e al contenuto di carbonio del legno, le emissioni di CO2 nell’aria legate alla costruzione di un’abitazione in legno sono molto inferiori rispetto alla tecnica di costruzione tradizionale. In perfetto accordo con le istanze della Circular Economy, le abitazioni Holzius possono essere smaltite interamente, reimmettendo semplicemente il materiale nel ciclo produttivo o utilizzandolo per produrre energia.

brevetto incastro legno costruzione

Le immagini del servizio sono di Michael Liebert

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati