Quante volte ci svegliamo di notte per andare in bagno o in cucina per berci un bicchiere d’acqua? Ecco, è in queste circostanze che l’uso di piccole luci di cortesia diventa un utilissimo supporto alla nostra sicurezza di movimento.
E non solo in questi casi. Pure per i bambini piccoli che dormono nella loro stanza, la luce ‘notturna’ contribuisce a tenerli sereni, assicurandogli un sonno tranquillo e ai genitori la possibilità di controllare, senza dover far scattare l’interruttore, che tutto vada bene.
Lampada notturna a led Kornsno di Ikea
Le due opzioni per scegliere le lampade notturne
Se stiamo riprogettando l’impianto elettrico (in sostanza se stiamo ristrutturando casa) può essere una buona idea prevedere delle piccole luci segnapasso nei punti strategicamente utili alla sicurezza di movimento notturno o in caso di blackout.
Nightlux Hall di Osram
Quali spazi? Sicuramente nei corridoi, nei disimpegni, sulle scale. Ma anche in camera da letto e in bagno. La seconda opzione, invece, prevede l’impiego di piccole luci di cortesia da presa. Comodissime, si possono posizionare nei punti necessari con un semplice gesto. Sono sicure, con luce LED a bassissimo consumo e di costo contenuto.
Luce LED con sensore di movimento a presa di Hauea
Come e dove posizionarle
I luoghi deputati sono quelli di passaggio. Nei disimpegni e nei corridoi queste luci vanno poste a circa 20-30 cm dal pavimento e distanziate tra loro di circa 1-2 metri. Per quanto belle e accattivanti, le luci a pavimento (nel caso si ristrutturi casa e impianto) hanno lo svantaggio di creare un momentaneo abbagliamento quando la vista cade verso in basso. Va quindi valutata bene l’opportunità di ricorrervi. Il consiglio è quello di scegliere luci ben schermate o a luce indiretta.
A sinistra, Nightlux Stair di Osram. A destra, luce led a batteria Morgan di Ikea
Scale e camera da letto
Per illuminare le scale, oltre alla possibilità di porre le luci lungo la parete di salita, esistono le strisce LED che bene assolvono il problema della sicurezza segnando il passaggio da un gradino all’altro, dando la corretta percezione dell’altezza e della profondità.
In camera da letto, onde evitare di dover accendere l’abat-jour, la luce di cortesia andrebbe posta preferibilmente in basso, in prossimità del letto, in modo che illumini in modo soft lo scendiletto. Potremo così infilarci le pantofole e indossare la vestaglia senza dar fastidio a chi ci dorme accanto. Allontanandoci senza rischi.
A sinistra, luce led con telecomando di Omeril. A destra, lampada Led notturna con sensore touch di Aukey
Meglio con i sensori
Le luci di orientamento sono generalmente azionate attraverso un normale interruttore. Buona norma è collegarle a un sensore di luce che entra in funzione non appena la luce ambientale si abbassa. Significa che non appena la visuale diventa poco chiara le luci si accenderanno automaticamente. Ancora meglio se al sensore si aggiunge anche un temporizzatore. Si garantirà la sicurezza unitamente al controllo dei consumi. Esistono poi anche luci con sensori di movimento che si accendono solo nel momento in cui la persona passa davanti alla fotocellula.
Lampada Led da presa Lunetta Advanced di OSRAM
Luci di cortesia da presa
Le lampade da presa sono un’ottima alternativa, specie se non intendiamo attivarci con costosi interventi progettuali all’impianto. Comodità e tutela restano sempre una priorità in ogni famiglia.
Il mercato ne offre davvero una ricchissima gamma: sono pratiche, semplici da usare, sicure ed efficienti. L’unica attenzione è sempre verificare, al momento dell’acquisto, che abbiano le certificazioni di sicurezza e siano a norma di legge.
Lampada da presa Led con sensore crepuscolare di Techole
Non solo luce di cortesia ma anche di emergenza
Capita un calo di tensione, un brutto temporale e la luce se ne va. Lasciandoci improvvisamente al buio. Le luci segnapasso possono essere anche utili torce da blackout. Attaccate alle prese di corrente sono staccabili perché dotate di batterie che incamerano energia utile a tenerle attive in simili evenienze.
Torcia di emergenza automatica a presa con funzione luce led di cortesia by Electraline
Nell’immagine di copertina, segnapasso a parete a LED Runner di SIMES