cabina armadio struttura nero

Cabina armadio – modulare e minimal

La cabina armadio, sogno indiscutibile degli amanti dell’ordine e delle fashion victim, è il non plus ultra in termini di organizzazione e gestione del proprio guardaroba. Quella per eccellenza la immaginiamo su misura, costruita e plasmata dalle abili mani di un artigiano, la nuova tendenza, soprattutto le reali possibilità di spazio moderne e universalmente condivise dalla maggior parte delle persone, la vede modulare e quindi perfettamente adattabile ai metri quadri disponibili delle abitazioni cittadine.

Sia una parete attrezzata o una vera e propria stanza da adibire completamente allo scopo, la cabina armadio dei giorni nostri spazza via le boiserie polverose vecchio stampo in onore di strutture a vista alternate a cassettiere integrate e ‘accessori’ praticamente infiniti che soddisfano ogni evenienza. Il guardaroba assume quindi la valenza reale che porta nel nome, permettendo con un unico colpo d’occhio di “guardare” tutto, senza spremersi le meningi su dove sia finita la camicia a righe azzurre o se il foulard di seta sia rimasto nella casa al mare.

Solo di Albed – albed.it
cabina armadio bianco
cabina armadio a vista
Se lo spazio disponibile è circoscritto a una parete, la soluzione ottimale è distribuire bene gli spazi partendo dalle strutture modulari come Solo di Albed, che permettono di creare un ambiente su misura delle proprie esigenze. Sono i diversi accessori aggiuntivi a definire la personalizzazione completa. Partendo dalle mensole e dai bastoni per appendere, fino ai piccoli divisori con cassetti o nicchie dedicate a sciarpe e cinture o alle scarpe.

La possibilità di ‘chiudere’ il proprio guardaroba con una struttura appositamente studiata e dotata anche di ante, rende questo tipo di progetto adatto a chi vuole scegliere ogni dettaglio della propria cabina armadio. Colori e finiture comprese.

Nightport di Cattelan Italia – cattelanitalia.com
cabina armadio ripiani bianco
La dimensione dell’ordine definisce l’anima del design contemporaneo, disegnando linee molto pulite sotto l’aspetto estetico che sono flessibili, funzionali e, come già detto, altamente personalizzabili. Nighport di Cattelan Italia, ad esempio, può essere fissata a muro o a soffitto, mentre i montanti e le staffe sono disponibili in diverse versioni, per soddisfare le altrettante necessità estetiche e organizzative cui rispondere per un guardaroba confortevole.

Hangar di Lema – lemamobili.com
cabina armadio angolare
cabina armadio porta vetri
La cabina armadio diventa, per eccellenza, uno di quegli ambienti completamente dedicati a se stessi, un rifugio su misura, come nel caso di Hangar di Lema, disegnata da Piero Lissoni, che si presta a una progettazione mirata a qualsiasi necessità. Il tutto correlato anche dalla presenza di sedute e complementi che ne arricchiscono l’estetica e, soprattutto, la funzionalità. Rimane un imperativo: tutto deve rimanere a vista. O quasi, le cassettiere infatti permettono di conservare gli indumenti più preziosi e dividere idealmente gli usi finali dei diversi capi d’abbigliamento.

Master Dressing di Molteni&C. – molteni.it
cabina armadio specchio led
Ogni sistema di cabine armadio ha le sue caratteristiche ma sono i ‘plus’ a renderle uniche, oltre alle progettazioni mirate. Master Dressing di Molteni, oltre a finiture in ecopelle e vetro illuminati, alternate naturalmente al legno, si completa con molteplici accessori, è un dettaglio però a essere saltato al nostro occhio. Il vano “Vanity”, il cui nome dice tutto, è dotato di un ampio specchio retroilluminato a LED. La reinterpretazione contemporanea, seppur integrata alla cabina armadio, degli elegantissimi tavolini da toeletta di una volta.

Dress Bold di Rimadesio – rimadesio.it
cabina armadio parete attrezzata
cassetti cabina armadio
In sintesi la cabina armadio risponde del rigore stilistico che caratterizza il design contemporaneo, a parete o angolare, rimane una struttura pulita che permette di interpretare il proprio concetto di interior design. Dress Bold di Rimadesio è raffinatamente pulita e permette due possibilità estetiche: la prima con i montanti a vista, la seconda con pannelli a parete, in vetro laccato, specchio, legno e retroilluminati. Anche in questo caso sono gli accessori a fare la differenza, liberamente posizionabili lungo il montante a parete grazie a un sistema di fissaggio brevettato a espansione senza fori. I dettagli parlano da soli, come l’elegante rivestimento in cuoio rigenerato castoro per piani, vassoi e interno dei cassetti, o le molteplici varianti cromatiche che si possono scegliere.

Nell’immagine di copertina, soluzione Nightport di Cattelan Italia

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati