aspirapolvere traino senza sacco

Problemi con aspirapolvere e aspirabriciole? Cause & Rimedi

Torna la nostra rubrica sugli elettrodomestici, grandi o piccoli, e dei problemi che possiamo incontrare durante il loro utilizzo e, soprattutto, dei possibili rimedi ai quali ricorrere per risolverli. Oggi il tema è l’aspirazione in generale.

I bambini che giocano e sporcano dappertutto, gli animali domestici che gironzolano per casa depositando i loro peli ovunque, la polvere che si accumula: insomma, le pulizie in casa non possono proprio essere tralasciate, e così ci si affida ad aspirapolvere, scope elettriche oppure aspirabriciole sempre più potenti e sempre più smart (come dicono quelli bravi…). Già, ma siamo in grado di assicurare loro una vita “lunga e felice”?

Meglio avere qualche dritta in più!

Scopa elettrica Folletto VK200 by Vorwerk.
aspirapolvere tappeto
Con sacco o senza sacco?
Nel primo caso ovviamente, l’attenzione principale deve essere rivolta ai sacchetti. Utilizzate ricambi originali, di stoffa, perché i sacchi compatibili (di carta) tendono ad usurarsi, e quindi rompersi, più facilmente. Da evitare poi, il riutilizzo degli stessi. I modelli senza sacco invece sono più intuitivi, in quanto ci si accorge immediatamente quando è arrivata l’ora di svuotare la tanica della raccolta polvere e, una volta pulita, riposizionarla nel proprio alloggio.

Accessori
Primo consiglio ai possessori di aspirapolvere: evitate “percorsi tortuosi”. Avete presente quelle curve a gomito dall’angolo impossibile, che fate fare ai tubi flessibili? Ecco è vero che quest’ultimi, sono costruiti per resistere a tutto questo, ma a lungo andare potrebbero risentirne, e potreste ritrovarvi nelle condizioni di doverli sostituire.

E le spazzole?
Partiamo dall’ABC. La spazzola classica, quella tappeti/pavimenti, dispone di una sorta di “tasto” che permette la fuoriuscita di apposite setole da utilizzare sui tappeti e NON sui pavimenti. La spazzola parquet invece, ha setole più morbide per evitare di rovinare il vostro prezioso laminato. In entrambi i casi, prestate attenzione al livello di usura di setole e soprattutto rotelle, che spesso sono la causa principale di quelle odiose righe che “abbelliscono” il pavimento del vostro salotto!

Scopa elettrica Folletto VK200 con spazzola per imbottiti by Vorwerk.
aspirapolvere accessorio divano
Filtri
La pulizia e la manutenzione dei filtri è semplicemente FONDAMENTALE. L’aspirapolvere “ha perso potenza”? La scopa elettrica “emana un cattivo odore”? Due problemi comuni, che spesso trovano la soluzione nella pulizia, o addirittura nella sostituzione, del filtro!

I filtri vanno puliti costantemente: spazzolati, meglio ancora “soffiati”, per evitare che la polvere accumulata causi i problemi di cui sopra. In alcuni casi poi, e parliamo dei cosiddetti filtri HEPA, si possono anche lavare, e una volta asciutti saranno pronti per essere nuovamente utilizzati.

Aspirabriciole
Il primo consiglio è quello di orientarsi su potenze (in questo caso espresse in Volt) che vanno dai 4.8V in su. Personalmente tenderei ad evitare spese su aspirabriciole da 3.6V o peggio ancora 2.4V: poca spesa e… poca resa!

La maggior parte di questi elettrodomestici è adatta solo per l’aspirazione di solidi, evitiamo quindi di aspirare liquidi! In questo caso è necessario tenere pulito il piccolo filtro interno (non sono dotati di sacco) e tenere sotto controllo la batteria che dopo qualche anno, nella migliore delle ipotesi, tenderà a scaricarsi!

Aspirabriciole senza fili by Rowenta.
aspirabriciole senza fili

Nell’immagine di copertina, aspirapolvere ciclonico by Dyson.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati