regalare vino natale

Idee regalo per Natale – cinque etichette per chi ama il vino

di Chiara Romana Ubaldi.
Giusto per uscire ogni tanto dagli schemi, anziché design e complementi per tavola, cucina o d’arredo, per una volta vogliamo suggerirvi, come cadeau natalizio, una bottiglia di vino. Non una qualunque, ci siamo messi alla ricerca dell’etichetta perfetta, per ogni palato e per ogni occasione. Un regalo pensato, che non sia la solita bottiglia di chi non sa cosa regalare. Ma vini con una bella storia da raccontare.

Bollicine, per chi ama le cose belle.
Sono tanti gli aperitivi che si inseguono aspettando il Natale. Il nostro consiglio è di puntare sulle bollicine e scegliere un Asolo Docg Superiore nella tipologia Brut. Asolo è una meravigliosa città murata che hanno amato tanti grandi artisti. Da Eleonora Duse a Giosuè Carducci. Una storia da raccontare se decidete di regalare la bottiglia ad un amico che ama le cose belle. Ditegli anche che non è il solito Prosecco. Perché la versione Brut mette in risalto la forte identità delle colline dell’Asolo e Montello. Prezzo € 12/15.

Il colore rosa che piace anche agli uomini.
Il rosè non è un vino per sole donne. Il colore rosa brillante e il perlage fine sarà apprezzato dai palati più eleganti. Senza distinzioni uomo o donna. L’etichetta che consigliamo è 36 Mesi Rosè, uno Spumante Brut Metodo Classico che viene prodotta dall’azienda veronese Marcato. E se per le vacanze andate in montagna, non dimenticate di portarne una scorta: un bicchiere festoso, da aprire attorno a un fuoco mentre fuori nevica. Prezzo € 25 circa.

prosecco

Una bottiglia che non si dimentica.
Tutti abbiamo l’amico sommelier. O quello che di vino è davvero appassionato e non si accontenta. La soluzione è puntare su qualche rivoluzionario nel mondo del vino. Come Joško Gravner. La sua azienda di Oslavia (Gorizia) è conosciuta in tutto il mondo per i vini prodotti in anfora con lunghe macerazioni sulle bucce. Da poco ha presentato il suo Pinot Grigio Riserva 2006. Un vino in purezza realizzato in edizione limitata, solo 1500 bottiglie. Prezzo € 110. Ma non si farà dimenticare.

Un classico per le feste: il passito.
Un vino che ha i toni solenni delle grandi occasioni. Un regalo importante per papà, suocero e migliore amico. Si beve da solo o accompagnato a dolci e formaggi. Suggeriamo il Passito Accordo dell’azienda Le Morette. Un vino passito ottenuto dalle uve Turbiana dal colore dorato, e profumi che ricordano i fiori gialli, la frutta sciroppata e candita. Con i suoi sentori dolci lascerà un sapore intenso di un anno che si chiude. Prezzo € 12.

vino rosso regalo natale

A Natale vincono le storie.
C’è una cosa che accomuna tutti in questo periodo: l’amore per le storie. Così con una bottiglia è bello regalare il racconto di chi ha scelto di valorizzare un territorio con i prodotti della terra. Come la famiglia de’ Besi che con i suoi vini ha deciso di parlare dei Colli Berici e di Vicenza, dove il Palladio si è sbizzarrito con splendide ville e architetture eleganti. I vini sono marchiati Puntozero e se dovete fare una scelta da mettere sotto l’albero andate su Virgola. Un vino 100% Syrah per un vino di elegante e fino, con note forti di frutta, spezie e terra. Prezzo € 40.

vino sirah

Salva

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati