asciugamani casa

Asciugamani – una guida per la scelta giusta

Un set completo di asciugamani deve garantire un cambio di biancheria frequente. Il numero ideale è di sei asciugamani grandi e sei piccoli a persona, due grandi da “doccia” e tre tappetini. Si devono inoltre pensare sei asciugamani di lino per gli ospiti – usanza elegante e antica che li titolava “di cortesia” – e sei di cotone e anche spaiati per tutte le evenienze. Parliamo di un vero corredo completo.

asciugamani colorati casa

Nell’immagine sopra, linea da bagno by Garnier Thiebaut – www.garnier-thiebaut.fr

La spugna è indubbiamente la regina degli asciugamani e dev’essere al 100% di cotone naturale. Si eviteranno allergie e il suo potere assorbente è nettamente superiore a quello dei tessuti sintetici. Esistono molte trame diverse e lavorazioni particolari, ma la sensazione che lasciano al tatto è la prova lampante della diversa qualità, e relativo costo, che può orientare verso la scelta più giusta a livello personale.

asciugamani

Nell’immagine sopra e in quella di copertina, asciugamani della linea Spugnissima by Caleffi – www.caleffionline.it

Un buon asciugamano deve resistere a lavaggi frequenti senza restringersi e perdere la forma, mantenendo anche la sua morbidezza originaria. Il metodo di lavaggio e asciugatura aiuta, ma è la qualità della spugna a determinarne la durata. Un ultimo consiglio è quello di lavare sempre gli asciugamani nuovi per avere da subito tutto il loro potere assorbente a disposizione.

asciugamani ospiti

Consigli utili

Tessuti Spugna. Assorbente al cento per cento e morbida, la spugna viene declinata in diverse tipologie capaci di assecondare ogni gusto. Si parte dalle trame più fitte a quelle rasate e morbide, arrivando a quelle in lunga fibra ritorta e in ciniglia.

Cotone. Durevole e resistente, dev’essere scelto a “grana di riso” o a “nido d’ape”. È un classico con cui è impossibile sbagliare e si lava meglio di qualsiasi altro tessuto.

Lino e misto-lino. Più delicato di cotone e spugna, il lino però non si irrigidisce e mantiene la sua forma. Anche in questo caso vi sono diverse lavorazioni. Esiste il lino crespo, a disegno jacquard e a “nido d’ape”.

Misure Asciugamani di spugna Piccoli – 35 per 55 cm. Medi – 65 per 115 cm. Grandi – 70 per 125 cm. Asciugamani di cotone e di lino o misto-lino Piccoli – 30 per 45 cm. Medi – 45 per 60 cm. Grandi – 65 per 115 cm. Asciugamani grandi da “doccia” Medi – 120 per 160 cm. Grandi – 140 per 180 cm.

Nell’immagine sopra, asciugamani della collezione Naturae by Gabel – www.gabelgroup.it

Salva

Salva

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati