recinzione giardino

Il mondo delle recinzioni – privacy e stile

Il classico steccato è la recinzione tradizionale per difendere la privacy del proprio giardino. La zona outdoor è spesso delimitata da alte protezioni e piante che, oltre a creare un ambiente più fresco, nascondono la vista ai vicini più curiosi. Solitamente ci si accontenta di siepi erbose e staccionate di ferro ma si possono ottenere gli stessi effetti con originalità, design e un tocco di personalità, perché la staccionata, come qualsiasi altro “arredo” della casa, rappresenta il gusto dei suoi proprietari. I pannelli di PVC sono un evergreen per la facile manutenzione e la perfetta “mimetizzazione” in un esterno dove il verde definisce spazi e aree e la recinzione diventa un percorso per le piante rampicanti.

Nell’immagine: Screeno Line by Betafence – info e prezzi betafence.itrecinzione casa

Le reti metalliche in acciaio zincato sono un altro classico delle recinzioni, innovative quelle di ultima generazione, che diventano materiche come sostegno a riempitivi in sassi o piante per un ambiente moderno che non rinuncia all’eleganza.

Nell’immagine: Nido by B&B – info e prezzi bb-sas.itrecinzione giardino

I materiali plastici si adeguano e vengono plasmati in reti che replicano l’effetto strutturale e di “tenuta” di quelle in metallo, con un notevole impatto visivo che si arricchisce di una manutenzione praticamente nulla grazie alla natura anticorrosiva della plastica trattata per gli esterni.

Nell’immagine: Millennium by Tenax – info e prezzi tenax.netrecinzione terrazzo

Uno stile più naturale è dato dall’uso della pietra arenaria naturale che definisce veri percorsi sensoriali immersi nel verde. Perfettamente inseriti nel contesto, delimitano con gusto il perimetro del giardino senza intaccare lo stile purista del giardino all’inglese che predilige come recinzione le piante alle strutture artificiali.

Nell’immagine: Black Pillar by Granulati Zandobbio – info e prezzi granulati.itrecinzione separe giardino

Il legno rimane il classico per eccellenza. Le staccionate sono per la maggior parte nel materiale più naturale che esista ma fin dall’antica Roma il connubio legno e ferro ha creato un binomio stilistico che è rimasto praticamente immutato fino ai giorni nostri. Il limite della staccionata in legno è pensarla al naturale o bianca ma non esistendo una legge scritta, perché non optare per colori accessi o ton sur ton perfettamente mimetizzati nel verde? La scelta è ampia ma rimanendo fedeli al proprio stile anche il giardino diventerà una trasposizione del proprio gusto personale.

Nell’immagine: Country by Alce – info e prezzi alceweb.comrecinzione piscina

Nell’immagine di apertura: Screeno Wave by Betafence – info e prezzi betafence.it

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati