Un punto di incontro e respiro globale dove innovazione, design e networking si intrecciano per delineare nuovi orizzonti nel modo di abitare, lavorare e vivere, con un’eleganza che unisce funzionalità e ricerca estetica.
Messe Frankfurt dà appuntamento dal 6 al 10 febbraio 2026 con una nuova edizione di Ambiente, il salone internazionale che interpreta e anticipa i cambiamenti del vivere quotidiano. In contemporanea anche Christmasworld (6-10 febbraio) e Creativeworld (6-9 febbraio), per un evento integrato che concentra in un solo luogo tendenze, visioni e impulsi creativi per il mercato globale. Tre fiere in dialogo che raccontano in profondità l’evoluzione dell’abitare e del retail. Il motto ufficiale, “Make the market moment yours”, è un invito a rendere questa esperienza un terreno fertile per ispirazione, connessioni e prospettive future.
A firmare la direzione creativa del nuovo Interior Design & Architecture Hub sarà Katty Schiebeck – Ambiente Designer 2026 – creativa uruguaiana con base a Barcellona, nota per il suo linguaggio timeless ed elegante. La sua visione, incentrata sull’esperienza emotiva dell’abitare e del progettare spazi hospitality, darà vita a un’installazione immersiva nella Hall 3.1, dove architetti, interior designer, contract furnisher e tutti i professionisti di questo universo concettuale potranno confrontarsi con arredi, superfici e soluzioni che anticipano le esigenze del settore.
Katty Schiebeck, Ambiente Designer 2026 | © Messe Frankfurt

Ad arricchire ulteriormente il racconto progettuale firmato da Schiebeck ci pensano i nuovi Ambiente Trends 26+, presentati nel foyer della Hall 4.1. Questa selezione approfondita interpreta le trasformazioni estetiche e sociali in corso con tre strade stilistiche distinte: Brave, Light e Solid. Attraverso una scelta curata di prodotti espositivi, queste tendenze raccontano i linguaggi del colore, della forma e dei materiali, offrendo spunti per creare ambienti capaci di rispondere alle esigenze di un futuro sostenibile e consapevole.
“Grandcreators – The signature design forum” nella Festhalle. Graphic Messe Frankfurt/Philipp Mainzer, e15. Rendering fotografico.

L’edizione 2026 porta con sé anche una novità assoluta: il debutto di “Grandcreators – The signature design forum”. Si tratta di un format selezionato che vedrà protagonisti marchi premium dell’interior design – tra cui COR, Ligne Roset, e15, Thonet, Zeitraum, Zimmer + Rohde – all’interno della prestigiosa Festhalle, trasformata per l’occasione in uno spazio esperienziale dedicato al dialogo tra industria, progetto e visione. Realizzato in collaborazione con Stylepark, l’evento si rivolge in particolare al mondo del contract e dell’hospitality di fascia alta.
Ambiente Working, photo Jens Liebchen | © Messe Frankfurt

AMBIENTE LIVING
Nella Hall 3.1, cuore pulsante di Ambiente Living, ospiterà la selezione Interior Looks, con brand di riferimento come Blomus, Ethnicraft, Rohleder, Serax e Vario Büromöbel, accanto a nomi nuovi come Acapulco Design, Conde House Europe, Holtkötter Licht e Müller Möbelfabrikation. Un equilibrio curato tra classico e contemporaneo, artigianato e sperimentazione. Da segnalare anche la celebrazione del 25° anniversario del programma Talents, con una mostra che racconta i percorsi progettuali di giovani designer emersi proprio grazie alla piattaforma fieristica.
Ambiente Living, photo Jens Liebchen | © Messe Frankfurt

Ambiente Living, photo Jens Liebchen | © Messe Frankfurt

AMBIENTE DINING
Nel settore Ambiente Dining, eccellenze e novità si intrecciano su dieci livelli espositivi. Grandi marchi come Leifheit, ARC, Ritzenhoff e Spirella tornano a presidiare la scena, accompagnati da ingressi significativi come Bodum e Michael Aram. Tra gli highlight, il nuovo format di showcooking “Kitchen Show – Spot on Kitchen Essentials”, che animerà la Galleria 1 South con dimostrazioni dal vivo e ospiti speciali, celebrando l’incontro tra prodotto e creatività gastronomica.
Ambiente Dining, photo Petra Welzel | © Messe Frankfurt

La Hall 11.0 si conferma hotspot per il mondo HoReCa, con brand come Villeroy & Boch, Nachtmann, Spiegelau, Kar Porselen e la partecipazione per la prima volta di Westwing, partner dell’Hospitality Academy con una speciale installazione nel Foyer 11.0. Novità anche per il pubblico professionale: il nuovo Hotelier’s Day, previsto per il sabato di fiera, sarà interamente dedicato ad albergatori, ristoratori, chef e F&B manager.
Ambiente Dining, photo Petra Welzel | © Messe Frankfurt

AMBIENTE GIVING
La sezione Ambiente Giving nella Hall 4.1, da sempre punto di riferimento per il regalo design-oriented, si rafforza con una proposta trasversale tra Ambiente e Creativeworld, coinvolgendo brand come Chic Mic, Donkey Products, Kikkerland, Troika, Waldmann, e per la prima volta anche Faber-Castell e Rico Design.
Ambiente Giving, photo Pietro Sutera | © Messe Frankfurt

Oggetti pensati per emozionare, raccontare storie e costruire un’offerta retail sempre più distintiva, in particolare nel segmento Urban Gifts, Stationery & School. Un ambito che tocca trasversalmente anche il mondo del lavoro ibrido e dello studio, con proposte che si inseriscono nella riflessione più ampia sugli spazi del Working contemporaneo, sempre più fluidi tra casa, ufficio e creatività.
Ambiente Giving, photo Pietro Sutera | © Messe Frankfurt

FORMAZIONE, VISIONE E NETWORKING
Particolare attenzione sarà rivolta al networking e alla formazione: dalle piattaforme digitali attive tutto l’anno per il matchmaking mirato, fino ai momenti live come il nuovo Hotelier’s Day e il ciclo di incontri del Compass Talks, in programma giovedì 5 febbraio 2026, giornata di anteprima riservata a media, associazioni e stakeholder del settore. A seguire, il Media and Awards Day accenderà i riflettori sui nuovi prodotti e sulle eccellenze del comparto.
In definitiva, Ambiente 2026 si prepara a raccontare non solo tendenze e prodotti, ma modi nuovi di pensare lo spazio, la quotidianità e la relazione tra persone, oggetti e realtà. Un appuntamento che diventa specchio e proiezione del nostro abitare futuro.
Mappa delle fiere Ambiente, Christmasworld e Creativeworld 2026 | © Messe Frankfurt

Ambiente – Christmasworld: 6-10 febbraio 2026
Creativeworld: 6-9 febbraio 2026
Dove: Messe Frankfurt Exhibition GmbH Ludwig-Erhard-Anlage 1
Frankfurt am Main – Germania – biglietteria online
messefrankfurt.com
Ambiente: Interior Looks, photo Jens Liebchen | © Messe Frankfurt

In copertina, Ambiente: Interior Looks, photo Jens Liebchen | © Messe Frankfurt





















