Un rifugio moderno, votato al relax, dove l’accurata progettazione degli ambienti bagno riflette la filosofia Duravit fatta di equilibrio tra funzionalità ed eleganza.
A pochi chilometri da Copenaghen, lungo la costa di Røsnæs, una casa in legno dallo spirito contemporaneo si inserisce con naturalezza nel paesaggio aperto della Selandia occidentale. Progettata per una famiglia in cerca di quiete, la dimora interpreta l’idea di “rifugio moderno”, in equilibrio con il paesaggio e il ritmo della vita fuori città. In questo contesto, misurato e ben calibrato, risulta interessante osservare come siano stati realizzati gli ambienti bagno: spazi contenuti e trattati con la stessa cura che caratterizza il concept generale. Una qualità che si riflette nella scelta dei prodotti Duravit, selezionati per coniugare design, essenzialità e praticità.
Il progetto, firmato dall’architetto Lars Vejen, si sviluppa su una superficie di 120 mq secondo i principi Njordrum, che privilegiano materiali autentici, continuità tra interno ed esterno e attenzione per la qualità, anche sensoriale, degli spazi. Grandi superfici vetrate portano la luce all’interno, dove ogni stanza è disegnata con ordine e misura, riflettendo il desiderio di una vita più lenta e a stretto contatto con la natura.
La veranda centrale, cuore pulsante della casa, funge da snodo principale verso tutte le stanze; il tetto trasparente garantisce luce naturale e una sensazione di apertura, anche quando c’è brutto tempo | photo © Pernille Greve Photography
DETTAGLI DI BENESSERE
I due bagni, nonostante la superficie ridotta di 3,3 e 3,5 mq, esprimono l’attitude che pervade la casa, offrendo comfort e funzionalità al nucleo famigliare che ne condivide gli ambienti. Piccoli ma completi, sono stati concepiti per garantire libertà di movimento e benessere quotidiano, mantenendo al tempo stesso un linguaggio estetico chiaro e coerente. Ogni elemento è stato scelto con attenzione per assicurare equilibrio tra atmosfera e uso intelligente dello spazio.
Nel bagno più piccolo, il lavabo DuraSquare con miscelatore Wave, il sifone di design e il set doccia Shower Systems 1000 in Acciaio spazzolato dialogano con l’armadietto a specchio Vitrium, componendo un piccolo spazio dove ordine e bellezza si incontrano | photo © Pernille Greve Photography
Nel primo, il lavabo DuraSquare si inserisce con fluidità nell’ambiente, accompagnato dalla rubinetteria Wave in acciaio spazzolato. La stessa finitura ritorna nel sifone a vista, che diventa elemento decorativo in sintonia con le linee della composizione. Un armadietto a specchio Vitrium aggiunge capienza senza compromettere la leggerezza visiva. Nella zona sanitaria, la ceramica ME by Starck è proposta in versione sospesa e completata dalla placca DuraSystem A1, anch’essa in acciaio spazzolato, per un risultato sofisticato nella sua semplicità. La doccia, invece, è affidata al sistema Shower System 1000 MinusFlow, che unisce esperienza d’uso ed efficienza in uno stile pulito.
Nel secondo, la palette cromatica si fa più incisiva: la struttura metallica nera opaca che sorregge il lavabo DuraSquare introduce un segno grafico distintivo, ripreso dalla rubinetteria C.1, dal sifone e dalla placca DuraSystem A1, tutti in nero opaco. Anche qui, il vaso sospeso ME by Starck conferma l’attenzione per le proporzioni e l’armonia con il resto degli arredi, contribuendo a definire una stanza armoniosa seppur contenuta, capace di esprimere una personalità chiara e raffinata.
Il set doccia Shower Systems 1000 in Acciaio spazzolato unisce linee pulite e funzionalità flessibile; in un bagno dal design minimalista, ogni dettaglio (dal lavabo ergonomico alla placca di comando) è pensato per offrire spazio, ordine e relax quotidiano | photo © Pernille Greve Photography
“Ogni elemento conta, soprattutto negli spazi piccoli” spiega l’architetto Lars Vejen. “i prodotti Duravit riflettono il linguaggio chiaro del design della casa e assecondano il desiderio della famiglia di un’eleganza semplice e di un lusso discreto”.
L’adozione di soluzioni aeree, proporzioni studiate e superfici facili da pulire ha permesso di trasformare due ambienti raccolti in luoghi curati e funzionali, in sintonia con l’anima del progetto. Una testimonianza di come misura, coerenza e attenzione ai dettagli possano generare qualità abitativa partendo dai bagni, da cui prende forma un’idea di casa che unisce idealmente ricerca formale e modo di vivere.
Trova il rivenditore più vicino a te – duravit.it
Nel bagno più ampio, il lavabo DuraSquare con sostegno metallico, miscelatore C.1 in Nero opaco e placca di comando DuraSystem dona all’ambiente un’eleganza sobria; l’armadietto a specchio Vitrium si integra con discrezione, completando un ambiente dal design funzionale e moderno | photo © Pernille Greve Photography
In copertina, la casa estiva nella Selandia occidentale si apre al paesaggio con il suo asse centrale, creando un equilibrio perfetto tra architettura e natura, con vista libera fino al mare | photo © Pernille Greve Photography