lavabo rettangolare appoggio

Trait d’union – il bagno è protagonista

Eleganza e funzionalità non hanno confini: CRISTINA Rubinetterie ispira differenti visioni unite dalla scelta attenta di prodotti costruiti a misura di esigenze e gusti, con un occhio speciale verso il design.

Due progetti legati da un fil rouge concettuale nella progettazione della stanza più confortevole della casa, il bagno, e nella scelta dei miscelatori delle serie firmate da CRISTINA Rubinetterie. Da una parte un appartamento bohemienne sui tetti di Parigi nel quartiere di Montmartre, dall’altro un’abitazione très chic a Milano. In comune, la ricerca di un relax raffinato che trova nello stile e nella funzionalità una strada condivisa, capace di raccontare il concetto di design più contemporaneo.

La vista sui tetti di Parigi dello studio d’artista ristrutturato in un’abitazione chamant per una giovane coppia – Project Montmartre – Progetto di Atelier Livhe & Inès Carré – Photo Matthieu Torres
soppalco design

Uno stile elegante che mixa antico e moderno, descritto in ambientazioni e visioni estetiche diverse, dove i colori sono tocchi distintivi di carattere e i materiali giocano tra loro in contrasti studiati, mettendo in luce dettagli modernissimi che guardano al futuro e sono capaci di attraversare indenni lo scorrere del tempo.

Il living minimal chic dell’appartamento di Milano – Progetto dello studio Numero 10 Architetti – Photo Nicolò Panzeri
living moderno

Un concept che si rifà al leitmotiv stesso di CRISTINA Rubinetterie, quest’anno al suo 75° anniversario dalla fondazione nel 1949 e sempre proiettata al domani con le sue diverse linee di miscelatori e proposte bagno, oltre a una produzione attenta e responsabile, descritta perfettamente dal lancio della nuova linea galvanica.

PROJECT MONTMARTRE – Progetto di Atelier Livhe & Inès Carré – Photo Matthieu Torres

La ristrutturazione di un antico studio d’artista tra i tetti di Parigi, nel famoso quartiere di Montmartre, è stata la sfida affidata ad Atelier Livhe e Inès Carré, architetti francesi che hanno saputo riportare alla luce tutto il fascino di una location d’epoca per una giovane coppia di trentenni.

Il salotto dell’appartamento di Montmartre, giocato su un mix and match tra stili e colori di richiamo vintage, con tocchi di design contemporaneo – Project Montmartre – Progetto di Atelier Livhe & Inès Carré – Photo Matthieu Torres
salotto contemporaneo

La cucina a vista sul living luminoso, giocato su diverse altezze permesse dalla conformazione della planimetria – Project Montmartre – Progetto di Atelier Livhe & Inès Carré – Photo Matthieu Torres
cucina a vista

Il risultato è un mix and match fra antico e moderno giocato sapientemente con gli spazi a disposizione, dove si mischiano furniture vintage ed elementi moderni, dividendo i 62 mq -distribuiti su due livelli – in ambienti comodi, senza rinunciare a uno stile charmant.

Nonostante le piccole dimensioni (62 mq) le altezze dei soffitti e l’arredo scelto creano una dinamica raffinata, dividendo i diversi spazi, dalla zona giorno alla camera da letto con wallpaper floral di carattere – Project Montmartre – Progetto di Atelier Livhe & Inès Carré – Photo Matthieu Torres
appartamento montmartre

camera da letto design

Un interior decisamente boho chic, dalla forte presenza materica data da tessili importanti e finiture di pregio scelte con cura. Un’attenzione che si ritrova nella salle de bain attigua alla camera da letto nel sottotetto, sul soppalco della casa, dove una credenza d’antan è stata riadattata a mobile bagno, abbinata perfettamente al gioco cromatico tra le piastrelle rosa e la delicata tonalità di verde delle pareti. A completare, in un ensemble stilistico ideale, è stato scelto un miscelatore monocomando a parete della serie Art Elite, dal design raffinatamente timeless.

In bagno, una credenza vintage è stata riadattata a mobile bagno e si abbina alla perfezione serie Art Elite di CRISTINA Rubinetterie. Un gioco di stili e colori, tra bianco, rosa e verde dal sapore timeless – Project Montmartre – Progetto di Atelier Livhe & Inès Carré – Photo Matthieu Torres
bagno retro con lavabo appoggio top marmo

bagno ristrutturato piastrelle

RESIDENZA PRIVATA – Progetto dello studio Numero 10 Architetti – Photo Nicolò Panzeri

Siamo a Milano in una delle zone più dinamiche ed eleganti della città: il progetto è un appartamento di 86 mq inizio Novecento in Viale Monte Nero, una bella zona alberata vicino a Porta Romana. Lo studio Numero 10 Architetti ha curato la sua ristrutturazione, riportando alla luce lo charme originario dell’epoca ma declinandolo in una nuova veste più contemporanea, attraverso un’affascinante pulizia concettuale messa in evidenza da arredi dal design moderno che spiccano sul candido sfondo bianco delle pareti.

La zona salotto dell’appartamento milanese, dove furniture e textile parlano una lingua comune di eleganza raffinata – Progetto dello studio Numero 10 Architetti – Photo Nicolò Panzeri
zona salotto

Le pareti bianche fanno da sfondo a un interior giocato sui contrasti contemporanei con un design scelto accuratamente in ogni dettaglio – Progetto dello studio Numero 10 Architetti – Photo Nicolò Panzeri
zona living tavolo

A contrasto, nelle diverse stanze, stupiscono i dettagli di un ricco textile e l’accurata progettazione materica e cromatica. In cucina domina il verde inglese dei pensili in elegante dialogo con il legno del parquet – ininterrotto anche nel living – e il candore del top, che si trasforma ad angolo in un comodo appoggio per la colazione.

La scelta cromatica tessile del soggiorno continua concettualmente anche nella camera da letto, semplice ed elegantissima – Progetto dello studio Numero 10 Architetti – Photo Nicolò Panzeri
camera da letto tessile bianco

La cucina è giocata sulle tonalità del verde che contrasta con il top chiaro e i bagliori metallici dei dettagli – Progetto dello studio Numero 10 Architetti – Photo Nicolò Panzeri
cucina color pastello

Ma è nel bagno che il gusto contemporaneo trova la sua rappresentazione più accattivante: un effetto “a scatola” ottenuto con un rivestimento nelle calde tonalità della pietra rosa che va a definire, in una continuità elegantissima, il lavabo integrato e la doccia. I miscelatori scelti in questo ambiente seguono il continuum concettuale grazie alla serie Tricolore Verde firmata CRISTINA Design Lab in una finitura a contrasto nero opaco con un Monocomando Lavabo a parete. Nella doccia, invece, due comandi a parete permettono di selezionare l’utilizzo della doccetta o del soffione, en pendant, in base alle proprie necessità.

cristinarubinetterie.com

Un bagno materico rivestito in maniera continua in una calda tonalità di pietra rosa, sfondo ideale per la serie Tricolore Verde firmata CRISTINA Design Lab, in una finitura a contrasto nero opaco – Progetto dello studio Numero 10 Architetti – Photo Nicolò Panzeri
bagno rivestimento pietra rosa

box doccia rivestito pietra rubinetti parete

In copertina, un dettaglio del bagno di Project Montmartre – Progetto di Atelier Livhe & Inès Carré – Photo Matthieu Torres – dove spicca la serie Art Elite di CRISTINA Rubinetterie.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati