tessuti appesi strutture giardino

Fischbacher 1819 – green textile

di Claudia Schiera.

Una storia lunga 200 anni nella produzione di tessuti di lusso di altissima qualità, dedicati all’home décor e al contract, una realtà svizzera che porta avanti una grande eredità, oggi più che mai ispirata a una visione ecologica e sostenibile.

Fondata da Christian Fischbacher agli inizi dell’Ottocento, Fischbacher 1819 è un nome di spicco nell’universo del luxury textile internazionale. Con sede a San Gallo, sul Lago di Costanza, è oggi guidata dalla sesta generazione, con a capo il CEO Michael Fischbacher e il direttore creativo Camilla Douraghy ​​Fischbacher. Passione, qualità e innovazione sono le parole che guidano l’azienda, virtuosa anche (e soprattutto) per la grandissima attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. Una sensibilità che investe non soltanto nei processi produttivi, ma anche nella creazione vera e propria delle materie prime.

Tessuto Benu Sand.
tessuto benu sand

Esempio di sviluppo nell’artigianato tessile, negli ultimi anni il marchio svizzero si è rinnovato nel design, per aprirsi a un pubblico ancora più ampio con diverse collezioni, in linea con le tendenze più attuali, insieme a un’ampia gamma di proposte dedicate all’outdoor e una linea 100% sostenibile: la Benu Recycled Collection. Una profonda sensibilità ecologica che è il marchio distintivo della sua produzione: nel 2009 è stata infatti fra le prime a creare tessuti decorativi con bottiglie di Pet riciclate e con textile di scarto, proveniente dal mondo fashion..

Tappeto Nomad.
tappeto nomad

Benu Recycled Collection si articola in quattro gamme di prodotti: Benu Pet, Benu Yarn, Benu Sea e Benu Industry.

  • Benu Pet sono tessuti sviluppati partendo da bottiglie di Pet riciclato.
  • Quelli della gamma Benu Yarn nascono invece dal riciclaggio degli scarti dei prodotti tessili, e riducono la quantità dei rifiuti e l’uso delle risorse naturali.
  • La collezione Benu Sea, invece, riconverte i rifiuti plastici pescati dal mare trasformandoli in un filato di poliestere resistente, da cui si ricavano tessuti e tappeti di alta qualità.

Tessuto per tende Jinpa Diamond.
tessuto tende

Ci impegniamo per un futuro rispettoso dell’ambiente e sostenibile. Con la collezione Benu Recycled sviluppiamo sempre nuovi prodotti e processi produttivi che puntano a migliorare l’impatto ecologico della produzione tessile. I numerosi premi che abbiamo ricevuto per questa linea confermano il nostro impegno come pionieri in questo campo” – Camilla Douraghy Fischbacher, direttore creativo Fischbacher 1819.

Tessuto Tramontana e Tessuto Sitara entrambi parte della collezione Nomadic Journeys.
tessuto tramontana e tessuto sitara

Ma Fischbacher 1819 non è soltanto attenzione alla sostenibilità, l’azienda guarda anche allo stile e ai trend più attuali. Le ultime linee presentate ne sono l’esempio, fra queste Nomadic Journeys. Nata nel 2024, la collezione è un viaggio nomade che intreccia passato e futuro. Un omaggio al vasto patrimonio tessile presente nel mondo, con uno sguardo rivolto al futuro. Lana di yak, canapa e altre fibre naturali le componenti scelte per creare texture raffinate e autentiche, esaltate dalle cromie naturali.

Interessante è innovativa, la capsule collection The Drei Berge Collection, lanciata durante l’ultima edizione del Salone del Mobile di Milano e disegnata da Ramdane Touhami. Un omaggio alla maestosa grandezza delle tre montagne Eiger, Jungfrau e Mönch delle Alpi svizzere, rielaborata nei due tessuti per tende e nei plaid che compongono la collezione. Un fantasioso mix di texture e colori audaci ed eclettici.

Tessuto parte della The Drei Berge Collection.
drei berge collection

Tra le novità 2024, spicca la linea di tappeti Nomad: tessuti a mano su un ordito combinato di cotone e lana, colpiscono per la loro robustezza e la loro eleganza. Proposti in sette varianti di colore, create utilizzando esclusivamente le nuance naturali della lana e non trattati chimicamente in alcun modo, restituiscono la bellezza e i toni morbidi dei raw materials.

Tessuto outdoor Susa parte della collezione Nomadic Journeys.
tessuto per outdoor

Parte della stessa collezione – Nomadic Journeys. Intrecci tra passato e futuro – Tagua e Wadi sono due nuovi wallpaper dalle morbide tonalità della terra e disegni ispirati alla natura. Studiate per soddisfare i più elevati standard di funzionalità, hanno la base in tessuto non tessuto, resistente e colorata, con rivestimento vinilico in rilievo che conferisce stabilità, pur rimanendo rimovibile senza lasciare residui.

Carta da parati Tagua nelle due varianti colore parte della collezione Nomadic Journeys.
carte parati tnt

Dalla progettazione alla realizzazione, Fischbacher 1819 punta da sempre sulla qualità e su standard di produzione elevatissimi, sia alla produzione interna, sia con i partner con cui collabora. Da gennaio 2024, il nuovo logo Fischbacher 1819 (fino a quel momento conosciuto come Christian Fishbacher) sottolinea la grande spinta del marchio verso il futuro e il voler essere un moderno editore tessile con un chiaro riferimento al passato e ai valori tradizionali dell’azienda fin dalla sua fondazione.

fischbacher1819.com

The Nomadic Journeys Collection.
tessuti the drei berge collection

Camilla Douraghy ​​Fischbacher – direttore creativo Fischbacher 1819 e Michael Fischbacher – CEO Fischbacher 1819.
ritratto camilla-e-michael-fischbacher

In copertina, Tessuto Benu Sky.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati