L’azienda trentina amplia la sua gamma di prodotti presentandola durante la design week con un allestimento speciale, pieno di libri e racconti dedicati al bosco e ai suoi paesaggi incantati.
Portare il bosco in casa, sentire il profumo benefico dei suoi alberi e il calore accogliente del suo legno. Un sogno? Per l’azienda trentina Fiemme Tremila è stata la mission sin dalla sua fondazione nel 1993 a Predazzo, in Val di Fiemme; oggi è un sogno realizzato producendo pavimenti, rivestimenti e arredamenti non solo belli da vedere ma che emettono anche VOC benefici, migliorando la qualità dell’aria negli ambienti. Lo ha confermato nel 2017 il più importante istituto di ricerca italiano nel settore foresta-legno, attestando quanto i suoi prodotti siano salubri e sostenibili, perché ottenuti solo con legni certificati FSC® e PEFC, tra cui quelli del proprio territorio tutelati da secoli dall’istituzione della Magnifica Comunità di Fiemme.
Il nuovo frassino thermowood Lumecalmo.
A renderli così speciali non è solo la natura biocompatibile certificata dei pavimenti – tutti in Triplostrato® di legno massello che assicura stabilità, capacità di flessione e resistenza – ma anche il trattamento cui vengono sottoposti tutti i legnami in fase di lavorazione. Quel profumo di resina, felci e muschi, che a livello olfattivo rimanda a paesaggi incontaminati e scenari rilassanti per l’anima e il corpo, è dovuto al trattamento Fiemme Tremila BioPlus®: un olio naturale ideato dall’azienda che permette al legno di restare vivo e libero di respirare, creando quegli effetti olfattivi così piacevoli.
Un interno con un pavimento nell’essenza Volto.
La gamma dei prodotti proposti si articola in cinque collezioni con oltre 100 essenze, che si possono poi personalizzare nelle colorazioni e nelle lavorazioni di superficie. Nel 2022 la produzione è stata arricchita da Solo, la prima linea di arredi Disegno di Legno firmata dallo studio aledolci&co.
Pavimento collezione Luci di Fiemme, essenza Filoramato.
L’occasione da segnarsi in agenda per vedere da vicino tutta la vasta gamma di prodotti, toccarli con mano e scoprire la piacevolezza dei suoi legni, è proprio durante la Milano Design Week 2024. Con l’evento “MATERIAle NATURAle. Le luci di Fiemme e la Piccola biblioteca del bosco” l’azienda presenta nel suo showroom vicino al Castello, nel Brera Design District, dal 15 al 20 aprile i nuovi frassini thermowood. Si tratta di legni che con un processo di termocottura diventano ancora più resistenti e robusti, impreziositi da variazioni cromatiche che variano in base alla modulazione di pigmenti e terre crude.
Interno dello showroom di Fiemme Tremila a Milano.
Per gli amanti del bosco e dei libri, della naturale maestosità dell’uno e delle infinite fascinazioni letterarie degli altri, Fiemme Tremila – sempre durante la design week – apre al pubblico una speciale “Piccola biblioteca del bosco” a cura di Anna Quinz, creative director da anni impegnata nell’analisi dell’ecosistema montano e nella rilettura dell’immaginario alpino, e dello Studio Babai, realtà specializzata in progettazione grafica e consulenza creativa. Si possono sfogliare e leggere romanzi, saggi e libri illustrati, che raccontano la natura forte ed elegante del frassino, insieme a tante altre storie che hanno radici nella foresta e nel bosco.
Pavimento della collezione Luci di Fiemme, essenza Sabbialuna.
Pavimento collezione Luci di Fiemme, essenza Ghiacciopuro.
E a stimolare ancora di più la creatività e il pensiero ci sono anche 100 libri immaginari realizzati su legni di recupero dell’azienda, con concept e copertine ideate da Anna Quinz e Studio Babai. I titoli di questi volumi di fantasia costituiscono gli incipit di nuove storie che a poco a poco Fiemme Tremila racconterà on line, parlando di legno, montagne e foreste, trasportandoci in mondi immaginifici.
La zona living di una residenza con il pavimento in spina dell’essenza Terraccesa.
Come spiega Silvia Felicetti, responsabile marketing di Fiemme Tremila: “Siamo nati circondati dal bosco, da più di 30 anni lavoriamo con il bosco rispettandone la natura. Quest’anno abbiamo colto il tema del Fuorisalone “Materia Natura” per presentare le nostre novità, offrendo anche a tutti i visitatori del nostro spazio un’occasione di riflessione, un luogo e un momento di ristoro che può trasformarsi in approfondimento dei temi legati al legno, al bosco e alla natura”.
Fuorisalone: Fiemme Store Milano – Via Giovanni Lanza 4 – M2 Lanza
Date e orari: 15-20 aprile 2024/h 10:00-19:00 – fiemmetremila.it
Ig: lapiccolabibliotecadelbosco
In copertina, nuovo frassino thermowood Scuromanto – photos ©Carlo Baroni