Nel nuovo ciclo di talk ideato da Ditre Italia il design incontra arte e cultura per rivelare l’anima del progetto, un percorso che esplora la materia come linguaggio emotivo e apre il dialogo tra visione, esperienza e racconto creativo.
All’interno dello showroom Ditre Italia di via Solferino a Milano ha preso vita Beyond Design, un ciclo di incontri pensato per esplorare la dimensione più profonda del progetto. Un percorso che intreccia arte, design e cultura contemporanea, invitando a guardare oltre la superficie delle cose per coglierne l’anima, le origini e le visioni che le generano.
Il primo appuntamento, “Unveiling Worlds”, ha visto confrontarsi la designer Nika Zupanc con Domitilla Dardi, curatrice e storica del design, in una chiacchierata ricca di spunti e riflessioni. L’incontro ha svelato un modo di pensare il lavoro creativo come narrazione, dove la funzione convive con l’immaginazione e ogni dettaglio si carica di significato.
Beyond Design: “Unveiling Worlds” con la designer Nika Zupanc.

Zupanc, tra le figure più originali della scena internazionale, ha costruito negli anni un linguaggio riconoscibile e poetico. Le sue creazioni uniscono rigore formale e suggestione onirica, eleganza e ironia. Oggetti che sembrano usciti da un racconto, in equilibrio tra fragilità apparente e forza espressiva, capaci di fondere cultura pop, riferimenti teatrali e accenti tecnologici in un’estetica raffinata e contemporanea.
Dal 2008, con il proprio studio indipendente, la designer slovena porta avanti una ricerca costante che intreccia sensibilità emotiva e sperimentazione. Le sue collaborazioni con marchi internazionali – tra cui Ditre Italia con la collezione di sedute freestanding Clip Set – e i progetti di interior design raccontano una visione aperta, dove il confine tra arte e quotidianità si dissolve per lasciare spazio all’esperienza.
La designer slovena Nika Zupanc e Domitilla Dardi, curatrice e storica del design.

Nel corso del talk, Zupanc ha ripercorso le radici del suo metodo, rivelando l’importanza dell’empatia come punto di partenza e della collaborazione come strumento di scoperta. Ogni prodotto, ha spiegato, nasce da un gesto narrativo capace di trasformare la materia in emozione.
Beyond Design proseguirà il 19 novembre 2025 con un nuovo incontro che vedrà protagonisti Nicolas Ballario e Daniele Lo Scalzo Moscheri, art director di Ditre Italia, dedicato alle connessioni tra arte, comunicazione e progetto. Questa rassegna diventa, così, un’occasione per interrogarsi sul significato del design oggi: un territorio in continuo movimento, dove l’idea prende forma e la forma torna a raccontare l’idea.
Nika Zupanc e Domitilla Dardi.

In copertina, la designer Nika Zupanc.























