Lo storico distretto milanese è pronto a stupire con il suo calendario di appuntamenti imperdibili: una finestra sul design internazionale votato all’innovazione e alla riscoperta della tradizione, con al centro il benessere delle persone e della natura.
Innovazione, umanità e sostenibilità: ecco il distretto Isola che, ormai da tradizione, durante la MIlano Design Week (7-13 aprile 2025) sarà teatro di eventi, mostre e installazioni grazie all’Isola Design Festival, manifestazione iconica e incentrata su una community vivace, giovane e internazionale. Quest’anno il tema dell’appuntamento sarà “Design is Human” che ha l’intento di analizzare la dimensione profondamente umana del design, ponendo al centro il benessere delle persone e del pianeta. Tra le vie del quartiere sarà possibile scoprire un percorso immersivo tra mostre, installazioni e iniziative interattive, capaci di unire tradizione e innovazione in un’esperienza unica e coinvolgente.
Isola Design Festival 2025 BasicVillage ©Marianna Bertoni
COSA VEDERE
BASICVILLAGE – IL CUORE DEL FESTIVAL
Al centro del nuovo format di quest’anno sarà il BasicVillage, che trasforma un’antica fabbrica di gomma in un vivace ecosistema creativo, cuore pulsante della manifestazione e del quartiere. Qui, Isola Studio curerà tre mostre collettive.
Conscious Objects
Un percorso multisensoriale che invita i visitatori a toccare, ascoltare e interagire con oggetti pensati per stimolare esperienze condivise, fondendo artigianato tradizionale e innovazione digitale. Immaginate una sedia che funziona solo se ci si siede insieme, oggetti che si adattano alle esigenze dell’utente o un gioco da tavolo con carte da gioco da assaggiare: design oltre i limiti.
Isola Design Gallery
La vetrina dedicata al design da collezione: opere e pezzi unici realizzati da progettisti internazionali e studi indipendenti che raccontano storie ed identità creative. Riunendo creativi con background diversi, la mostra presenterà una varietà di allestimenti, dai concept abitativi futuristici agli interni contemporanei.
Openspace
Un hub dinamico che ospita aziende, startup e marchi impegnati nella ricerca di soluzioni sostenibili e innovative, evidenziando la fusione tra tecnologie digitali e mestieri artigianali.
Fuorisalone: BasicVillage – Via dell’Aprica 12 – M3 Maciachini
Date e orari: 7-13 aprile 2025 | h 10:00-19:00
Isola Design Awards Winners’ Showcase, Tableware Avalia by Nella Figueroa ©Nella Figueroa
A rendere l’evento ancora più ricco, partner di rilievo uniranno competenze ed esperienze per ampliare la dinamicità del BasicVillage con mostre ed eventi.
ENHANCE – Mostra
ENHANCE esplora il design come catalizzatore del cambiamento in linea con i sette Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, trasformando ricerche sperimentali in soluzioni concrete. La mostra sfida i confini convenzionali del design, evidenziando il suo enorme potenziale nel rimodellare la società e la vita quotidiana.
Isola Design Awards Winners’ Showcase – Evento
Dopo la cerimonia di premiazione a Dubai, questa iniziativa porta a Milano i 10 vincitori dell’edizione 2024, anticipando anche l’open call per il 2025. Le categorie spazieranno da Furniture a Seating, Lighting, Tableware, Textile, Product, Material, Sustainability, Outdoor e Innovation.
Bravery Bar – Evento
Presentato da IAAD., Accademia Italiana e SAE Institute, questo evento formativo e culturale nasce dalla collaborazione di 21 scuole di design. Il nuovo capitolo “BE AWARE” si concentra sul design inclusivo e, patrocinato dal Comitato Italiano Paralimpico e curato da Danilo Ragona, prevede workshop e momenti di approfondimento.
Fuorisalone: BasicVillage – Via dell’Aprica 12 – M3 Maciachini
Date e orari: 7-13 aprile 2025 | h 10:00-19:00
ENHANCE by DesignWanted Cave by Wah ©Atayu Ueno
PASSEGGIANDO TRA LE VIE NEL DISTRETTO
Durante la Milano Design Week, l’Isola Design Festival trasforma l’intero quartiere in un hub creativo, dove mostre, eventi e workshop celebrano il design radicato nelle storie umane e nel patrimonio locale, evidenziando la maestria e l’energia degli abitanti. Passeggiando per il quartiere di Isola, i visitatori incontreranno mostre e spazi interattivi lungo le vie principali, di cui ne segnaliamo alcuni.
Rasa – The Indian Collective
Rasa, parola sanscrita, esprime l’esperienza emotiva suscitata dall’espressione creativa. Fedele al suo significato, esplora l’artigianato indiano attraverso una lente contemporanea, intrecciando tradizione, innovazione e storie di artigiani. Curata da Nidhi Chandak e Varun E S di Isola Studio India, la mostra presenta opere in vetro soffiato, marmo, tessuti e bambù, creando un ponte tra passato e futuro. Nel cortile, “The Wishing Tree” di Arjun Rathi Design invita alla contemplazione con un’installazione ispirata agli alberi sacri dei templi indiani.
Fuorisalone: Via Carlo Farini 35 – M5 Monumentale
Date e orari: 7-13 aprile 2025 | h 10:00-19:00
Sulla sinistra Nain by Ozar Objects ©Plant Space Studios, sulla destra Pam Pam by Antara Decor ©Malvika Nowlakha
Blurry Memories – Oculta Studios
Oculta Studio esplora il concetto di fragilità e trasformazione, dimostrando che anche ciò che sembra solido può sgretolarsi. Ispirato ai vasi storici conservati dietro vetri nei musei, il progetto sfida la loro staticità, reinventandoli come oggetti dinamici, quasi meccanici, fra antichità artigianale e modernità industriale.
Fuorisalone: Via Carlo Farini 36 – M5 Monumentale
Date e orari: 7-13 aprile 2025 | h 10:00-18:00 – ocultastudio.com
Blurry memories by Oculta Studios.
Deus Ex Machina: an ode to MDF – Arno Hoogland
L’MDF (il Medium-density fibreboard, “pannello di fibra a media densità”, un derivato del legno) è spesso visto come un materiale poco ecosostenibile e poco attraente per l’interior design. Arno ribalta questa percezione grazie a un software innovativo che trasforma la fresatrice in un’estensione del designer, dando vita a forme organiche e imprevedibili attraverso un dialogo interattivo tra uomo e macchina, sfumando i confini tra artigianato, tecnologia e design speculativo.
Fuorisalone: Via Porro Lambertenghi 18 – M3/M5 Zara – arnohoogland.com
ISOLA DESIGN FESTIVAL 2025
Date: 7-13 aprile 2025
Orari: lunedì 7 aprile 2025 h 14:00-19:00 | martedì 8/sabato 12 aprile 2025 h 10:00-19:00 | domenica 13 aprile 2025 h 10:00-15:00
Per maggiori informazioni – isola.design
Deus ex Machina by Arno Hoodland ©Bram Spaan
In copertina, Conscious Objects Rubber by Yosuke Shimano ©Yosuke Shimano