di Sara Gecchelin.
La convivialità domestica sposta il suo baricentro all’aperto trasferendo la cucina, il cuore della casa verso gli spazi esterni: un focolare moderno, un punto di ritrovo che esalta lo spirito di libertà, condivisione e creatività ai fornelli.
Oggi la cucina a barbecue si arricchisce di nuove qualità estetiche e performance funzionali, offerte da sistemi modulari configurabili in base alle proprie esigenze. Il risultato sono workstation complete, perfettamente attrezzate, da aggregare a piacere attraverso l’inclusione di appliances diverse: piani di lavoro con grill incluso, lavelli e basi contenitore oltre a moduli frigorifero.
Sono riconoscibili per l’uso di materiali e tecnologie innovative oltre a colorazioni vivaci e finiture anti-aging che si integrano ad ogni tipo di ambiente codificando un nuovo stile per la cottura outdoor, sollevato da quella valenza pratica che aveva caratterizzato fino adesso gli “angoli BBQ”.
1 – CUSTOM AL CENTIMETRO
Atelier di Abimis è una cucina outdoor dalle forme rigorose, completamente su misura nelle dimensioni e nelle finiture. È personalizzabile anche nella composizione dei moduli e degli accessori integrati. Così, accanto al piano cottura a induzione, può combinare un grande barbecue oppure un forno a legna, offrendo la possibilità di cucinare en plein air come veri chef.
Cucina Atelier di Abimis in versione acciaio inox satinato, L 380 cm, da € 25.000 | photo © Accent Barbiero – abimis.com
2 – SOSTENIBILE E ULTRARESISTENTE
K7 di Rekker Serie 360 è una cucina modulare outdoor a isola, con superfici e top in MDi e struttura interna in alluminio riciclato. Offre moduli di cottura personalizzabili combinando fuochi a gas e piastra (grill + teppanyaki), barbecue tradizionale o Kamado Joe per sapori affumicati in stile asiatico, barbecue professionale con piastre in ghisa e forno a volta in acciaio.
Versione K7 Tramuntana Especial di Rekker, modulo bbq con coperchio e sistema alza griglia, 308,4x73x92,2h cm; esclusi Iva e montaggio da € 69.632,75 – cocinasrekker.com
3 – WORKSTATION RIGOROSA
È una cucina modulare dal design minimal, realizzata in metallo verniciabile in 22 colori resistenti agli agenti atmosferici. Frame Kitchen Outdoor di Fantin è disponibile a 2 o 3 moduli, diventa una workstation completa abbinando al piano di lavoro in acciaio inox Barazza, il Teppanyaki elettrico, il grill elettrico da appoggio oppure i piani cottura a gas o il barbecue a gas integrato.
Frame Kitchen Outdoor di Fantin, nella soluzione 3 moduli con ante, piano in acciaio con vasca integrata, rubinetto, barbecue a gas integrato, 188x67x89h cm; da € 14.040 – fantin.com
4 – ESCLUSIVITÀ ARTIGIANALE
Dalla produzione made in Italy nasce OG BBQ100 di Officine Gullo, un barbeque freestanding in acciaio inox 316, verniciabile in qualsiasi colore RAL e finiture cromate. Provvisto di 8 potenti bruciatori, maniglie retroilluminate, robuste griglie in acciaio inox ad alto spessore, è dotato di coperchio a guida scorrevole, ripiani laterali e un’area di cottura a infrarossi paragonabile alla carbonella, che raggiunge i 980° grazie al piano cottura in ceramica.
Barbecue OG BBQ100 di Officine Gullo, disponibile in LPG o gas naturale, L100cm; € 14.825 – officinegullo.com
5 – A LIBERA INSTALLAZIONE
Thalas freestanding di Barazza è un barbeque elettrico posizionabile su piano con la massima libertà. Realizzato in acciaio Inox AISI 316 di spessore elevato, è dotato di griglia in ghisa e pietra lavica. Consente di regolare il calore da 0 a 9. È predisposto con presa schuko e telo impermeabile di copertura.
Thalas freestanding barbecue 1PTFBQ di Barazza, con piastra da 40 cm, 40x55x12,9h cm; € 968 – barazza.shop
6 – DAL GRILL ALLA TAVOLA
Si alimenta a carbonella il barbeque Grillskär di Ikea in acciaio inox. È dotato di un’ampia superficie di cottura, coperchio con termometro integrato e manici termoisolanti oltre a un ripiano in acciaio da usare come superficie di servizio. Sotto il grill diversi ripiani consentono di appoggiare accessori, utensili, piatti da portata, per semplificare il servizio dalla brace al posto tavola.
Grillskär di Ikea, barbecue a carbonella, nero/inox da esterno, 86x61x114h cm, € 399 – ikea.com
7 – SOSTIENE, SERVE E ARREDA
Dalle linee curve ed eleganti, il carrello Achille di Enò, colore blu navy, diventa complemento d’arredo per sostenere una piastra barbecue da 40 a 80, per riporre una bombola e appoggiare strumenti e piatti su ripiani estraibili. Realizzato con finiture e materiali di alta qualità, tra cui acciaio zincato, ha una solida struttura su ruote con freno che può essere facilmente spostata.
Il carrello Achille di Enò è disponibile in 3 colori e con copertura nera opzionale, 91,5x55x81h cm; € 649,17 – plancha-eno.com
8 – ALTA TECNOLOGIA E PRATICITÀ
Compatto e portatile, il barbecue a gas con coperchio Attitude 2100 EX di Campingaz® unisce estetica e prestazioni elevate. Insieme a una piastra e una griglia in ghisa, i bruciatori blue flame in acciaio inox consentono la distribuzione uniforme del calore. Display digitale, accensione InstaStart® e pulizia facilissima col sistema InstaClean®.
Attitude 2100 EX barbecue da tavolo a gas di Campingaz®, chiuso misura: 65x52x36h cm; € 499 – campingaz.it
9 – MODULO PER UNITÀ REFRIGERANTE
La cucina da esterno BKC0021 di Braburagrills prevede l’inclusione dell’elemento frigorifero all’interno di un modulo dedicato in acciaio zincato verniciato a polvere ultraresistente (Qualicoat) con piano di lavoro in pietra sinterizzata Neolith. L’unità refrigerante ha una capacità di 128l funziona con R600. Illuminazione interna LED e porta con chiusura automatica.
Frigorifero CT 60 della serie Modula di Braburagrills, 65x70x92h cm; € 1.895 – braburagrills.com
10 – ZERO RIFIUTI
Per una corretta gestione dei residui alimentari anche all’aperto, il dissipatore sottolavello InSinkErator consente di smaltire gli scarti organici in pochi secondi sminuzzandoli finemente e riducendoli a uno stato semi liquido che viene smaltito tra le acque chiare. Disponibile in un’ampia gamma di modelli, si adatta facilmente a tutti i tipi di lavello.
Tritarifiuti InSinkErator è compatibile sia con cucine interne che esterne, Ø28x31h cm; da € 1.208 – insinkerator.com
In copertina, cucina Atelier di Abimis, Foto Credit Accent Barbiero.